Bella come il cinema, Festival e rassegne in tutta la Calabria: in corso la IV edizione del progetto promosso dalla Film Commission
Catanzaro, Premio Fondazione Mimmo Rotella a Paolo Sorrentino: la cerimonia nel contesto dell'82ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia
«Ammazzare stanca»: lo ’ndranghetista pentito nel bel film di Daniele Vicari presentato a Venezia e girato in Calabria
Film Commission, la Calabria brilla al Festival di Locarno con “Il Vangelo di Giuda” di Base e “Io non ti lascio solo” di Cattani
La Calabria al Festival di Locarno con “Il Vangelo di Giuda” diretto da Giulio Base e “Io non ti lascio solo” di Fabrizio Cattani
Tutto pronto per la nuova edizione dell’Hyle Book Festival nel Parco Nazionale della Sila: svelato il programma tra letteratura, arte e sostenibilità
Prosegue il viaggio della Mostra “Archivio MABOS”: le opere valicano i confini del bosco della Sila e approdano nel borgo di Albi
Stanze di Vita Immaginaria prosegue al MABOS (Museo d’Arte del Bosco della Sila): residenza d’artista con Santo Alessandro Badolato e il critico Andrea Cortellessa
Regione Calabria, istruzione: la giunta approva il Piano per il diritto allo studio del prossimo anno scolastico
Calabria film Commission con due film al Festival di Locarno: “Il Vangelo di Giuda” e “Io non ti lascio solo”
La Regione Calabria e la Rai per Strati, domani lo speciale sullo scrittore calabrese sul canale 54 del digitale terrestre
Salone del Libro di Torino, la vibonese Edizioni Beroe e la Provincia di Cosenza celebrano i borghi Arbëreshe
Prosegue l’Anno Alvariano al Salone del Libro di Torino: omaggio a Corrado Alvaro nel 130° anniversario dalla nascita con la presentazione del romanzo “Alvaro. Più di una vita”
Catanzaro, Crotone, Vibo Il sacerdote di Catanzaro Don Giovanni Scarpino consegna alla storia la venuta di tre Papi in Calabria
Cosenza Assoluzione per infiltrazioni mafiose a Rende: l’ex giunta Manna scrive al presidente Mattarella e al ministro Piantedosi
Reggio Reggio Calabria, è morto Franco Arillotta storico appassionato e fine intellettuale innamorato della città