Le urne hanno espresso il loro verdetto: la due giorni di ballottaggi ha completato il quadro delle amministrative in Calabria dopo la prima tornata elettorale del 20 e 21 settembre. Sei i comuni tornati al voto tra il 4 e il 5 ottobre: Reggio Calabria, Crotone, Castrovillari, San Giovanni in Fiore, Cirò Marina e Taurianova.
A Reggio Calabria fa festa il sindaco uscente Giuseppe Falcomatà: il candidato del centrosinistra trionfa con il 58,36% delle preferenze (44.069 voti), battendo l'alfiere del centrodestra Antonino Minicuci che si ferma al 41,64% (31.438 voti).
Nell'altro capoluogo al ballottaggio altra sconfitta per il centrodestra: il nuovo sindaco di Crotone è Vincenzo Voce, ingegnere candidato di una coalizione civica, che ottiene il 63,95% delle preferenze (16.434 voti) a scapito dell'avvocato Antonio Manica (36,05% per lui e 9.265 voti).
Elezioni in Calabria: eletti 65 sindaci al primo turno. Ballottaggio a Reggio, Crotone e altri 4 Comuni - Nomi e foto

REGGIO CALABRIA - Antonino Minicuci, al ballottaggio

CROTONE - Antonio Manica, al ballottaggio

CROTONE - Vincenzo Voce, al ballottaggio

CASTROVILLARI - Giancarlo Lamensa, al ballottaggio

CASTROVILLARI - Domenico La Polito

SAN GIOVANNI IN FIORE - Rosaria Succurro al ballottaggio col 25,49%

SAN GIOVANNI IN FIORE - Rocco Barile al ballottaggio col 19,67%

CIRO’ MARINA - Sergio Ferrari al ballottaggio col 39,04%

CIRO’ MARINA - Giuseppe Dell’Aquila al ballottaggio col 35,17%

Il sindaco di Taurianova Roy Biasi

TAURIANOVA - Fabio Scionti al ballottaggio con il 25,87%

CAMPANA - Agostino Chiarello (52,85)

ANOIA - Alessandro De Marzo (67,93%)

FORTE DEL GRECO - Domenico Penna (61,81%)

CETRARO - Ermanno Cennamo (55,89%)

PAZZANO - Francesco Valenti (89,12%)

CASIGNANA - Giuseppe Rocco Celentano (55,29%)

SANTO STEFANO IN ASPROMONTE - Francesco Malara (candidato unico)

SAMO - Paolo Pulitanò (80,29%)

PLATI’ - Rosario Sergi (78,12%)

ANDALI - Pietro Antonio Peta (58,20%)

CERZETO - Giuseppe Rizzo (63,41%)

SAN CALOGERO - Giuseppe Maruca (56,92%)

BIANCO - Aldo Canturi (50,18%)

ACQUARO - Giuseppe Barilaro (92,01%)

ORSOMARSO - Alberto Bottone (66,15%)

BRIATICO - Lidio Vallone (62,70%)

SANT’AGATA D’ESARO - Mario Nocito (50,62%)

MARTIRANO LOMBARDO - Franco Rosario Pucci (65,62%)

SPILINGA - Enzo Marasco (54,08%)

POLISTENA - Marco Policaro (73,20%)

CESSANITI - Francesco Mazzeo (52,78%)

SERRA SAN BRUNO - Alfredo Barillari (40,22%)

GIRIFALCO - Pietrantonio Cristofaro (33,99%)

MONTEROSSO CALABRO - Antonio Giacomo Lampasi (58,58%)

DAVOLI - Giuseppe Papaleo (74,74%)

MONTEPAONE - Mario Migliarese (82,86%)

PALERMITI - Domenico Emanuele (51,61%)

GRISOLIA - Saverio Bellusci (95,47%)

SOVERATO - Ernesto Alecci (84,33%)

MONTAURO - Giancarlo Cerullo (78,70%)

MAIERATO - Giuseppe Rizzello (58,67%)

SAN LORENZO DEL VALLO - Vincenzo Rimoli (86,21%)

AMARONI - Luigi Ruggiero (95,83%)

SCILLA - Pasqualino Ciccone (97,84%)

CARLOPOLI - Emanuela Talarico (57,41%)

SATRIANO - Massimiliano Chiaravalloti (45,70%)

MOLOCHIO - Marco Giuseppe Caruso (92,26%)

STRONGOLI - Sergio Bruno (49,29%)

ROCCA DI NETO - Alfonso Dattolo (36,67%)

GIZZERIA - Francesco Argento (74,34%)

CINQUEFRONDI - Michele Conia (74,65%)

SAN GREGORIO D’IPPONA - Pasquale Farfaglia (38,63%)

PAPASIDERO - Fiorenzo Conte (55,16%)

ROGGIANO DI GRAVINA - Salvatore De Maio (39,17%)

LIMBADI - Pantaleone Mercuri (61,81%)

PIANE CRATI - Michelangelo Ambroggio (41,29%)

BIANCO - Aldo Canturi (50,26%)

BELCASTRO - Antonio Torchia (55,25%)

BRUZZANO ZEFFIRIO - Giuseppe Antonio Cuzzola (75,48%)

RICADI - Nicola Antonio Tripodi (50,12%)

MONTEBELLO JONICO - Maria Foti (44,39%)

TAVERNA - Sebastiano Tarantino (58,60%)

TORTORA - Toni Iorio (57,06%)

SCALEA - Giacomo Perrotta (45,53%)

SAN LUCIDO - Cosimo De Tommaso (52,18%)

DIPIGNANO - Gaetano Sorcale (26,75%)

SAN PIETRO IN GUARANO - Francesco Acri (50,27%)

SAN ROBERTO - Antonino Micari (92,88%)

ZACCANOPOLI - Maria Budriesi (36,08%)

GIFFONE - Antonio Albanese (50,09%)

SAN VITO SULLO IONIO - Antonio Tino (44,54%)

A Cirò Marina successo per Sergio Ferrari che conferma il vantaggio ottenuto al primo turno e ottiene il 56,52% con 3.744 voti. Battuto Giuseppe Dell'Aquila, che si ferma al 43,48% (2.880 voti).
Il centrodestra vince invece a Taurianova dove il candidato Roy Biasi ottiene il 59,18% delle preferenze (4.137 voti) e batte il candidato di centrosinistra Fabio Scionti (40,82% e 2.854 voti).
Viceversa è il centrosinistra a fare sua Castrovillari: il candidato Domenico "Mimmo" Lo Polito ribalta il risultato del primo turno e con il 52,72% (5.807 voti) viene eletto sindaco. Si ferma al 47,28% (5.208 voti) Giancarlo Lamensa, candidato del centrodestra.
Infine a San Giovanni in Fiore il nuovo sindaco è Rosaria Succurro, eletta con il 54,06% delle preferenze (4.814 voti). La candidata del centrodestra ha battuto al ballottaggio Antonio Barile, che ha ottenuto il 45,94% (4.091 voti).
© Riproduzione riservata