
Nonostante le contrapposizioni e il divieto di culto migliaia di pellegrini in preghiera e molti con il rosario tra le mani hanno affollato ieri sino a tarda sera le vie di Paravati, la Villa della Gioia e la chiesa del Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime non ancora aperta al culto e dove oggi è stata esposta la statua della Madonna, realizzata nel 1993 secondo le indicazioni fornite dalla Serva di Dio Natuzza Evolo.
Un atto di fede e di amore questa presenza così numerosa nei confronti della Vergine Maria che per la prima volta, dopo 26 anni, non è stata oggetto di nessuna celebrazione eucaristica nella sede della fondazione.
La Madonna e Natuzza Evolo sono state, comunque, omaggiate nel pomeriggio con una rappresentazione sacra che ha toccato profondamente il cuore della gente.
L'articolo completo nell'edizione odierna della Calabria della Gazzetta del Sud.
© Riproduzione riservata
Dalla Gazzetta del Sud in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale
Contribuisci alla notizia: