![](https://assets.gazzettadelsud.it/2019/03/Paletta_Guardia_di_finanza-800x800.jpg)
Sono sempre di più le persone che denunciano di essere vittime del sistema perverso delle aste giudiziarie truccate che, per dieci anni, ha condizionato l'attività dell'ufficio Esecuzioni e fallimenti del tribunale di piazza della Repubblica di Lamezia.
Lo afferma il deputato lametino Pino D'Ippolito (Movimento 5 Stelle) che recentemente ha presentato un'interrogazione parlamentare al ministro di Grazia e giustizia, illustrando il «collaudato sistema truffaldino» messo in atto negli uffici lametini con la connivenza di alcuni impiegati dello stesso palazzo di giustizia, oltre che di avvocati e commercialisti.
L'inchiesta “Asta la vista” sulle aste truccate nel settore immobiliare lametino, riporta la Gazzetta del Sud in edicola, è stata condotta dalla guardia di finanza su disposizione della locale procura che ha coordinato l'operazione. Indagini capillari e meticolose durate oltre due anni che hanno disvelato un sistema fraudolento che, di fatto, ha condizionato per oltre un decennio le vendite giudiziarie del comprensorio lametino.
![Digital Edition](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition_bg.jpg)
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.
![Edizione Digitale](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition.png)
Persone:
Caricamento commenti
Commenta la notizia