Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

La retata antidroga a Reggio: fermata la banda che controlla le piazze dello spaccio - Nomi e foto

Gestivano, e tenevano in pugno, una delle principali piazze dello spaccio nel cuore di Reggio. La base operativa, dove l’organizzazione smistava e cedeva stupefacenti per tutte le tasche, e le preferenze - dalla cocaina all’eroina, ma anche marijuana e persino skunk - era stata allestita in via 2 Settembre, la viuzza del centro storico con scalinata annessa che congiunge il corso Garibaldi con la zona alta della città, dove i licei e le scuole sono numerosi e a un tiro di schioppo, e i locali della movida (estiva e invernale) a una manciata di isolati.

Il cuore pulsante dell'organizzazione - riporta la Gazzetta del Sud in edicola - era il circolo ricreativo “Random”, il crocevia degli affari sporchi del gruppo che ha dato anche il nome all’operazione antidroga messa a segno all'alba di ieri dai Carabinieri del comando provinciale di Reggio, e della Stazione “Rione Modena”, che hanno operato sotto le direttive del procuratore Giovanni Bombardieri e del sostituto Gianluca Gelso.

Quindici gli arresti, di cui otto sono finiti in galera - Francesco Lonano (nato a Tropea, ma attivissimo a Reggio, 51 anni); Antonio Massimo Condello (Reggio, 48 anni, già detenuto); Davide Divino (Reggio, 32 anni); Reda Elanakdi (marocchino, 37 anni); Luca Adornato (Reggio, 40 anni); Lahchen Najih alias “Mouassine” (marocchino, 32 anni); Mansour Mbengue alias “Pogba” (senegalese, 32 anni); Giuseppe Camicelli (Reggio, 40 anni) - e sette agli arresti domiciliari - Demetrio Condello (Reggio, 53 anni); Antonia Condello (Reggio, 31 anni); Annunziata Elisabetta Foti (Reggio, 53 anni); Silvia Lipari (Melito Porto, 34 anni); Naim Faouzi (marocchino, 36 anni); Salvatore Lonano (Tropea, 27 anni); Youssef Rachid alias “Italia Uno” (50enne originario del Marocco) - perchè accusati, con diversi profili di responsabilità, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, produzione traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti, tentata estorsione, lesioni personali, riciclaggio, detenzione illegale di arma comune da sparo, mutilazione fraudolenta della propria persona.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia