Cosa mangiare a Pasqua e Pasquetta in Calabria: formaggi, salumi, pasta al forno, agnello, grigliata di carne SCOPRI I MENU DELLA TRADIZIONE
Si avvicinano i giorni di festa di Pasqua e Pasquetta. Un'occasione per stare a tavola con parenti ed amici e gustare gli ottimi e succulenti piatti della tradizione calabrese. Abbiamo pensato a due menu che potrebbero incuriosirvi e darvi qualche idea in vista di un pranzo casalingo per la Pasqua e di una bella gita fuori porta e/o scampagnata per il giorno di Pasquetta.
ANTIPASTI Tagliere di salumi e formaggi calabresi Ingredienti:
100 g Capocollo 100 g Soppressata 50 g Nduja 100 g Pecorino crotonese 100 g Ricotta di pecora Olive schiacciate q.b. Origano, peperoncino, olio EVO Preparazione: Affettare i salumi, disporli su un tagliere. Condire le olive con olio, origano e peperoncino. Servire con crostini spalmati di nduja e formaggi.
Cudduraci
Ingredienti: 500 g farina 00 150 g zucchero 100 g burro 3 uova 1 bustina lievito per dolci Scorza di limone Latte q.b. Uova sode per decorare Preparazione: Impastare farina, zucchero, burro, uova, lievito e scorza. Aggiungere latte fino a ottenere un impasto morbido. Formare ciambelle o intrecci, inserire un uovo sodo al centro, cuocere a 180°C per 25-30 minuti.
PRIMI PIATTI Maccheroni al ferretto con ragù di capra
Ingredienti: 400 g farina di semola Acqua q.b. 500 g carne di capra 1 cipolla rossa di Tropea 500 ml passata di pomodoro 1 bicchiere di vino rosso Peperoncino, sale, olio EVO Preparazione: Impastare farina e acqua, tirare i maccheroni con il ferretto. Soffriggere cipolla e peperoncino, aggiungere la carne, rosolare, sfumare col vino. Aggiungere la passata e cuocere a fuoco lento per 2 ore. Condire i maccheroni.
Risotto con asparagi selvatici e pancetta
Ingredienti: 320 g riso Carnaroli 200 g asparagi selvatici 100 g pancetta 1 cipolla Brodo vegetale q.b. 50 g burro Parmigiano grattugiato Preparazione: Rosolare la cipolla, aggiungere pancetta e asparagi tagliati. Versare il riso, tostare, sfumare col vino, cuocere col brodo. Mantecare con burro e parmigiano.
SECONDI PIATTI Agnello al forno con patate
Ingredienti: 1,2 kg agnello 1 kg patate 3 spicchi d’aglio Rosmarino, alloro Olio EVO, vino bianco Sale, peperoncino Preparazione: Marinare l’agnello con vino, aromi e peperoncino per 2 ore. Disporre in teglia con patate a tocchetti, condire con olio e aromi. Cuocere a 180°C per 1 ora e mezza, bagnando con il liquido di marinatura.
Polpette di carne al sugo
Ingredienti: 400 g carne macinata mista 2 uova 2 fette pane raffermo 50 g pecorino Prezzemolo 500 ml passata di pomodoro Sale, pepe, olio EVO Preparazione: Impastare carne, uova, pane ammollato, pecorino, prezzemolo. Formare le polpette. Rosolare in padella, aggiungere la passata, cuocere 30 minuti.
CONTORNI Insalata di finocchi, arance e olive nere
Ingredienti: 2 finocchi 2 arance 50 g olive nere Olio EVO, sale, pepe Preparazione: Affettare finocchi e arance. Aggiungere olive, condire con olio, sale e pepe.
Cipolline di Tropea in agrodolce
Ingredienti: 500 g cipolline di Tropea 50 g zucchero 50 ml aceto di vino bianco Olio EVO Preparazione: Rosolare le cipolline, aggiungere zucchero e aceto. Cuocere finché il liquido non caramella.
DOLCI Pastiera calabrese
Ingredienti: 300 g ricotta di pecora 200 g zucchero 200 g grano cotto 3 uova 1 bustina vanillina Scorza di limone e arancia Cannella Preparazione: Mescolare ricotta, zucchero, grano, uova, vanillina, scorze e cannella. Versare in pasta frolla, cuocere a 180°C per 50 minuti.
Nzuddha
Ingredienti: 500 g farina 250 g miele 1 bustina ammoniaca per dolci Scorza di limone Preparazione: Sciogliere il miele, aggiungere farina, ammoniaca, scorza. Formare ciambelle o bastoncini. Cuocere a 180°C per 20 minuti.
Cuzzupe
Ingredienti: 500 g farina 150 g zucchero 100 g burro 3 uova 1 bustina lievito Scorza di limone Latte q.b. Uova sode per decorare Preparazione: Stesso impasto dei cudduraci. Formare dolci decorativi, con uovo sodo centrale. Cuocere a 180°C per 30 minuti.
Menu Tradizionale Calabrese di Pasquetta
ANTIPASTI RUSTICI DA SCAMPAGNATA Frittata di asparagi selvatici
Ingredienti: 300 g asparagi selvatici 6 uova 50 g pecorino Sale, pepe, olio EVO Preparazione: Pulire e tagliare gli asparagi. Saltarli in padella con olio. Sbattere le uova con pecorino, sale, pepe, unire gli asparagi. Versare in padella, cuocere su entrambi i lati.
Pane casereccio con Nduja
Ingredienti: Pane rustico calabrese Nduja q.b. Preparazione: Tagliare il pane a fette spesse, scaldarlo sulla griglia o piastra. Spalmare la nduja calda.
Olive schiacciate piccanti
Ingredienti: 300 g olive verdi schiacciate Aglio Origano Peperoncino Olio EVO Preparazione: Condire le olive con aglio, peperoncino, origano e olio. Lasciar riposare.
Salumi misti & Formaggi di pecora
Ingredienti: Capocollo, soppressata, salsiccia stagionata Pecorino fresco e stagionato Ricotta salata Preparazione: Affettare e servire su un tagliere con cudduraci avanzati.
PRIMI PIATTI Pasta al forno calabrese
Ingredienti: 400 g maccheroni al ferretto o ziti spezzati 600 ml ragù di carne mista 200 g polpettine fritte 200 g provola silana 3 uova sode 50 g pecorino Olio EVO Preparazione: Cuocere la pasta, condirla con ragù, pecorino. In una teglia fare strati di pasta, provola, polpettine, uova a fette, altro sugo. Infornare a 180°C per 30-35 minuti.
Lasagna con sugo di salsiccia e ricotta
Ingredienti: 250 g lasagne fresche 400 ml sugo con salsiccia 300 g ricotta 100 g pecorino Preparazione: Preparare il sugo con salsiccia sbriciolata. Fare strati con lasagna, sugo, ricotta a cucchiaiate, pecorino. Infornare a 180°C per 30 minuti.
SECONDI PIATTI ALLA BRACE Grigliata mista di carne
Ingredienti: 500 g salsiccia fresca piccante 500 g costine di maiale 400 g spiedini misti 600 g agnello alla brace Preparazione: Marinare la carne con olio, vino, aromi. Grigliare su brace viva, servire con spruzzata di limone.
Melanzane grigliate
Ingredienti: 3 melanzane Aglio Prezzemolo Peperoncino Olio EVO Preparazione: Affettare e grigliare le melanzane. Condire con olio, aglio, prezzemolo, peperoncino.
CONTORNI Insalata di pomodori di Belmonte
Ingredienti: 4 pomodori Belmonte Cipolla di Tropea Basilico Olio EVO, sale, origano Preparazione: Tagliare i pomodori e la cipolla. Condire con olio, sale, origano, basilico.
Patate alla calabrese
Ingredienti: 800 g patate Aglio Origano Peperoncino Olio EVO, sale Preparazione: Lessare le patate, tagliarle a fette. Condire con olio, aglio tritato, origano e peperoncino.
DOLCI RUSTICI
Cuzzupe (stessa ricetta di Pasqua) Nzuddha (stessa ricetta di Pasqua)
Fichi secchi con noci e miele
Ingredienti: 300 g fichi secchi 100 g noci Miele di castagno Preparazione: Aprire i fichi, farcire con noci, richiudere. Scaldare leggermente con miele.
Liquore alla liquirizia o al finocchietto
Ingredienti: 500 ml alcool puro 300 g zucchero 500 ml acqua 50 g liquirizia pura o semi di finocchietto Preparazione: Preparare uno sciroppo con acqua e zucchero, sciogliere la liquirizia o lasciare in infusione il finocchietto per 3 giorni nell’alcool. Filtrare, mescolare, imbottigliare.