
Dopo il successo di Fior di Luna a Trastevere, premiata con i Tre Coni Gambero Rosso, il maestro gelatiere Eugenio Morrone ottiene lo stesso prestigioso riconoscimento per la storica sede di piazza Malatesta al Pigneto. Il locale, presente nella guida "Gelaterie d’Italia 2025" del Gambero Rosso, è un punto di riferimento per gli amanti del gelato artigianale, grazie all’attenzione per la qualità delle materie prime e a un'offerta che spazia anche su colazioni e aperitivi con proposte di alta pasticceria.
Originario di Zagarise (provincia di Catanzaro), ma stabilmente a Roma, Morrone continua a innovare con gusti sempre nuovi. Tra le ultime creazioni, accanto ai 28 gusti di creme e ai sei tipi di cioccolato (latte e vegano, al rhum, massa del Perù, massa del Venezuela e massa del Madagascar), spicca il sorbetto al cioccolato con note aromatiche di frutti rossi, salsa al lampone e crumble alla nocciola romana. Un gelato che segue il concept di sempre: stagionalità, filiera corta e sostenibilità.
Oltre ai Tre Coni, Eugenio Morrone può vantare una lunga serie di successi nel mondo della gelateria: è inserito nella Hall of Fame del Gelato Festival World Ranking, è stato Campione Europeo 2016, ha ottenuto il titolo di Maestro Gelatiere of the Year e All Star 2018, ha conquistato il Sigep Gelato d’Oro 2019 e il 1° posto alla Coppa del Mondo della Gelateria 2020. Un palmarès di rilievo che conferma il suo talento e la sua dedizione per un gelato che unisce innovazione ed eccellenza.
Caricamento commenti
Commenta la notizia