Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Regionali in Calabria, la corsa per conquistare i trenta seggi. E poi l’insediamento entro novembre

Come funziona l’elezione dei consiglieri regionali e quali sono le scadenze legate alla prima seduta. Il “battesimo” sarà guidato dal più anziano, poi via alle votazioni per la scelta del nuovo presidente

Non solo il presidente della Regione: lo spoglio di oggi “incoronerà” anche i nuovi consiglieri. L’assemblea di Palazzo Campanella è formata da 30 consiglieri più il presidente della Giunta. La legge elettorale stabilisce due soglie di sbarramento: una coalizione entra in Consiglio se raggiunge almeno l’8% dei voti, mentre le singole liste all’interno della coalizione possono eleggere consiglieri se ottengono almeno il 4%. La distribuzione dei 30 seggi è regolata da un sistema proporzionale che assegna premi di maggioranza variabili in base al risultato. I seggi che restano fuori (dai 24 iniziali), vengono poi suddivisi nel collegio unico regionale sulla base dei quozienti interi e dei resti più alti. I restanti 6 seggi sono assegnati col metodo maggioritario. Alla maggioranza ne toccano 3 se ha ottenuto un numero pari o superiore a 15 seggi; se non ne ha ottenuto almeno 15 li prende tutti e 6.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia