"Una guida con visione"
Ronzulli ha espresso profonda soddisfazione per il risultato, sottolineando l'importanza della leadership di Occhiuto per il futuro della Calabria. "Sì, era una vittoria che noi ci aspettavamo," ha affermato, "era una vittoria che sapevamo di poter festeggiare perché Presidente Occhiuto è stata una guida importante per questa regione." Secondo Ronzulli, la Calabria era in cerca di una figura che non si limitasse al carisma o alla leadership, ma che portasse una chiara prospettiva di sviluppo: "una regione che aveva bisogno di qualcuno non soltanto con carisma e con leadership ma soprattutto con visione."
Raccolta del consenso e riconoscimento del lavoro
La visione politica di Occhiuto, orientata verso una "Calabria nuova, di una Calabria che ce la fa," è stata, a detta di Ronzulli, la chiave del successo. "Questo disegno è stato portato avanti in questi quattro anni," ha spiegato, "e quindi diciamo che oggi c'è stato di fatto una raccolta del consenso del lavoratore fatto in questi quattro anni." Licia Ronzulli ha voluto rimarcare la natura plebiscitaria del voto, definendolo in termini molto decisi: "Vogliamo addirittura esagerare, è stato una sorta di referendum sul lavoro di Roberto Occhiuto e i calabresi hanno premiato questo lavoro." Il risultato elettorale, interpretato come un netto segnale di approvazione per l'operato della giunta uscente, sembra quindi aprire un nuovo capitolo per la Calabria, con una forte spinta a proseguire sulla strada tracciata negli ultimi anni. La riconferma di Occhiuto viene vista dai suoi sostenitori come il riconoscimento tangibile degli sforzi compiuti per il rilancio e la trasformazione della regione.