Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Elezioni in Calabria, Gallo: "Dato storico. Riconferma di Occhiuto con un plebiscito"

La rielezione del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, rappresenta un "dato storico" per la regione ed è avvenuta con un vero e proprio "plebiscito," come previsto dalla coalizione di Centrodestra. Lo ha dichiarato Gianluca Gallo, commentando a caldo i risultati che hanno visto il Presidente uscente riconfermato per un secondo mandato.

Azione virtuosa apprezzata dai Calabresi

Gallo ha sottolineato immediatamente la rilevanza del risultato: "Intanto è rilevante Presidente Occhiuto è stato riconfermato Presidente della nostra regione, è stato riconfermato con un plebiscito come noi prevedevamo." L'esponente politico ha attribuito il successo al tangibile apprezzamento dei cittadini per l'operato della giunta uscente, riscontrato durante la campagna elettorale.

"Riscontravamo in campagna elettorale che i calabresi avevano apprezzato l'azione di governo," ha spiegato Gallo, rimarcando poi la natura eccezionale della vittoria. "È un dato storico, per la prima volta un Presidente di regione viene riconfermato," ha aggiunto.

Secondo Gallo, questa riconferma senza precedenti è "segno evidente che l'azione condotta in questi anni è stata un'azione virtuosa a favore della Calabria e dei calabresi."

L'attesa per il risultato di Forza Italia

Nonostante l'entusiasmo per la vittoria del Presidente, Gallo ha espresso un'attesa cauta per i risultati definitivi dei singoli partiti, con un'attenzione particolare per Forza Italia, la formazione di Occhiuto.

"Adesso cominciamo a vedere le prime schede," ha detto Gallo, manifestando la speranza che "anche per Forza Italia vada bene perché è il partito del Presidente Occhiuto." Il partito, ha ricordato, ha avuto la "responsabilità della guida della regione" in questi anni, con il Presidente, assessori e numerosi consiglieri regionali.

"Per cui bisogna capire come andrà a finire, lo capiremo fra qualche ora," ha concluso Gallo, riaffermando tuttavia la soddisfazione generale: "Ma intanto siamo felici che abbia vinto il Centrodestra che abbia vinto il Presidente." La vittoria, quindi, viene celebrata come un trionfo della coalizione e un mandato chiaro per proseguire il lavoro di governo.

Elezioni in Calabria, Licia Ronzulli: "É stato un referendum sul lavoro di Occhiuto"

La rielezione del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, non è stata una sorpresa, ma una "vittoria attesa" e un vero e proprio "referendum sul lavoro" svolto negli ultimi quattro anni. È quanto emerge dalle dichiarazioni rilasciate a caldo da Licia Ronzulli, esponente politico di spicco, all'indomani del voto che ha confermato Occhiuto alla guida della regione.

"Una guida con visione"

Ronzulli ha espresso profonda soddisfazione per il risultato, sottolineando l'importanza della leadership di Occhiuto per il futuro della Calabria. "Sì, era una vittoria che noi ci aspettavamo," ha affermato, "era una vittoria che sapevamo di poter festeggiare perché Presidente Occhiuto è stata una guida importante per questa regione."

Secondo Ronzulli, la Calabria era in cerca di una figura che non si limitasse al carisma o alla leadership, ma che portasse una chiara prospettiva di sviluppo: "una regione che aveva bisogno di qualcuno non soltanto con carisma e con leadership ma soprattutto con visione."

Raccolta del consenso e riconoscimento del lavoro

La visione politica di Occhiuto, orientata verso una "Calabria nuova, di una Calabria che ce la fa," è stata, a detta di Ronzulli, la chiave del successo. "Questo disegno è stato portato avanti in questi quattro anni," ha spiegato, "e quindi diciamo che oggi c'è stato di fatto una raccolta del consenso del lavoratore fatto in questi quattro anni."

Licia Ronzulli ha voluto rimarcare la natura plebiscitaria del voto, definendolo in termini molto decisi: "Vogliamo addirittura esagerare, è stato una sorta di referendum sul lavoro di Roberto Occhiuto e i calabresi hanno premiato questo lavoro."

Il risultato elettorale, interpretato come un netto segnale di approvazione per l'operato della giunta uscente, sembra quindi aprire un nuovo capitolo per la Calabria, con una forte spinta a proseguire sulla strada tracciata negli ultimi anni. La riconferma di Occhiuto viene vista dai suoi sostenitori come il riconoscimento tangibile degli sforzi compiuti per il rilancio e la trasformazione della regione.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia