Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Regionali Calabria, il M5S e il Pd presentano le liste per le tre Circoscrizioni: tutti i candidati a sostegno di Tridico

Presentate oggi pomeriggio, presso la Corte d’Appello di Catanzaro, la lista dei candidati del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale per le tre circoscrizioni, a sostegno della candidatura a presidente di Pasquale Tridico, alla guida della coalizione progressista.

Nella lista della Circoscrizione Nord figurano l’ex deputata Elisa Scutellà (capolista): la Scutellà ha dovuto lasciare il seggio parlamentare dopo il ricorso vinto da Andrea Gentile (Forza Italia). Dentro anche il consigliere regionale uscente Davide Tavernise (2501 voti ottenuti nel 2021). In campo anche il coordinatore provinciale e consigliere comunale a Luzzi, Giuseppe Giorno. Dentro anche Veronica Buffone, assessora alla Protezione Civile del Comune di Cosenza. Un altro membro della Giunta bruzia che ha deciso di candidarsi sposando la causa pentastellata, è l’assessore alle Attività Produttive, Massimiliano Battaglia. Nella lista c’è anche Teresa Sicoli, sociologa e docente di Amantea. E ancora, Gianfranco Orsomarso (in passato, nel 2004, candidato alle elezioni provinciali ma con Forza Italia) e Concetta Cuparo, consigliera comunale a Cariati, proveniente dal movimento civico “Lampare”. A chiudere la lista c’è Antonio Maiolino, giovane di Spezzano Albanese, impiegato amministrativo all’Unical.

Nella lista del M5S (circoscrizione Centro), emerge la candidatura dell’ex parlamentare Elisabetta Barbuto (vinse il collegio uninominale di Crotone alle elezione politiche del 2018. In campo anche Luigi Antonio Stranieri (attivista di Girifalco e già candidato a sindaco nel 2020 nel comune del Catanzarese). Dal Vibonese, ecco le candidature dell’assessore comunale all’Ambiente del Comune di Vibo, Marco Miceli e della giovane consigliere comunale di Briatico, Chiara Patertì. A rappresentare il territorio lametino c’è Daniela Francesca Iannazzo. A Crotone per i pentastellati ecco Ilario Sorgiovanni, ex consigliere e assessore comunale nella prima giunta del sindaco Voce. Nella lista della Calabria centrale anche Olinda Suriano, consigliera comunale a Belmonte Calabro (CS). Infine, ecco Terri Boemi, giornalista e figlia dello storico editore di Telespazio, Tony Boemi.

Nella lista del M5S (circoscrizione Sud) ecco Giovanna Milena Roschetti, medico e rappresentantedel Gruppo Territoriale della città metropolitana di Reggio Calabria. Con lei, ecco anche l’avvocato Antonio Germanò, vice rappresentantedel Movimento 5Stelle Reggio Calabria. In campo anche l’ex consigliera comunale di Villa San Giovanni, Benedetta Genovese e Ismaele Ottavio Caruso, consigliere comunale a Molochio. Nella lista ci sono anche il sindacalista Rosario Antipasqua e il mammolese Filippo Zavaglia (già candidato alle regionali del 2021 dove conquistò 1163 voti di preferenza). A completare la lista c’è Elisa Scutellà, l’ex parlamentare capolista nella circoscrizione Nord che è stata inserita anche nella lista della provincia di Reggio Calabria.

Le liste del Pd

Nella lista del Pd (Circoscrizione Nord) non c’è Mimmo Bevacqua (capogruppo uscente dei dem a palazzo Campanella). Dentro Giuseppe Mazzuca, presidente del Consiglio comunale di Cosenza e il consigliere regionale uscente Franco Iacucci (già presidente della Provincia di Cosenza in passato). Nella lista ci sono anche i sindaci di Acri e Castrovillari, rispettivamente, Pino Capalbo e Mimmo Lo Polito. C’è anche Enza Bruno Bossio, ex deputata e moglie di Nicola Adamo. Completano il quadro quattro donne: Francesca Dorato, consigliera comunale a Castrovillari, Catia Filippo, anch’ella consigliera comunale a San Lucido, Rosellina Madeo, presidente del Consiglio comunale di Corigliano Rossano e Rosanna Mazzia, ex sindaca di Roseto Capo Spulico e presidente dell’associazione Borghi autentici d’Italia.

Nella lista del Pd (Circoscrizione Centro) ci saranno diversi nomi di rilievo. Ernesto Alecci, già sindaco di Soverato e consigliere regionale uscente. Amalia Bruni,  già candidata presidente della Regione Calabria nel 2021. Raffaele Mammoliti, consigliere regionale e figura storica del partito. Accanto a lui ci sarà Giusy Iemma, vicesindaca di Catanzaro. A completare la lista troviamo Leo Barberio, amministratore e dirigente del Pd, Alessandra Pugliese, avvocata; Elisabeth Sacco, insegnante e attivista. Infine Luigi Tassone, già sindaco di Serra San Bruno e consigliere regionale.

Nella lista democratica (Circoscrizione Sud) spicca il nome di Giuseppe Falcomatà, sindaco di Reggio Calabria, figura centrale del Partito Democratico calabrese. Con lui ci sarà Giovanni Muraca, amministratore con esperienza nel governo locale. Fa parte della squadra anche Patrizia Morabito, impegnata da anni nel sociale e nelle battaglie civili, insieme a Lucia Nucera, che ha ricoperto ruoli amministrativi con particolare attenzione ai temi dell’istruzione e delle politiche giovanili. Tra i candidati figura inoltre Maria Teresa Floccari, attiva nel mondo associativo e sensibile ai temi legati alla cultura e alla coesione sociale. Ci sarà anche Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi. Infine, Vincenzo Maesano, anch’egli amministratore radicato sul territorio.

Lista Alleanza Verdi e Sinistra

È stata depositata la lista di "Alleanza Verdi e Sinistra" a sostegno del candidato Pasquale Tridico, del campo progressista, alla presidenza della Regione Calabria. Capolista nella circoscrizione centro CATANZARO-Crotone-Vibo Valentia è l'ex consigliere regionale Antonio Lo Schiavo. Nella lista figurano anche il presidente del Consiglio comunale di CATANZARO, Gianmichele Bosco e Sergio Genco, ex segretario generale della Cgil Calabria. Gli altri candidati sono Raffaella Cosentino, Margherita Perri, Alessia Piperno, Domenico Villò e Bernadette Serratore.

Nella circoscrizione Sud, Alleanza Verdi Sinistra presenta una lista che intreccia esperienze amministrative, impegno civile e profili culturali di rilievo. Demetrio Delfino, già assessore al Welfare e oggi segretario metropolitano di Sinistra Italiana a Reggio Calabria, porta la sua esperienza di amministratore attento ai diritti sociali. Salvatore Fuda, sindaco di Gioiosa Ionica e figura di spicco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, rafforza il legame con i territori e con le politiche ambientali. Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace e simbolo internazionale di un modello di accoglienza solidale, rappresenta la volontà di unire giustizia sociale e diritti umani. Donatella Di Cesare, filosofa di fama e docente universitaria, arricchisce la squadra con una prospettiva culturale e critica di respiro nazionale. Accanto a loro, Patrizia Gambardella, Michele Tripodi e Sonia Patti completano la lista, espressione di un impegno diffuso per i diritti, l’ambiente e la coesione sociale.

Lista Tridico Presidente

La lista Tridico Presidente schiera nella circoscrizione Centro un gruppo di candidati che intreccia competenze professionali, esperienze sociali e sensibilità territoriali. Paola Petronio e Maria Rosaria Franzè portano con sé un impegno radicato nei temi del lavoro e della comunità, mentre Angela Cristina Medaglia e Monica Nardi si distinguono per l’attenzione al mondo della scuola, dei diritti e della partecipazione civica. Vincenzo Bruno, detto Enzo, e Francesco Del Giudice rafforzano il profilo della lista con un percorso legato allo sviluppo locale e all’amministrazione pubblica. A completare il gruppo, Giovanni Primerano e Filippo Sestito, candidati che guardano alla sostenibilità, alla giustizia sociale e a una politica più vicina ai cittadini.

Democratici Progressisti

La lista Democratici Progressisti, nella Circoscrizione Nord di Cosenza, può contare su Umberto Federico che vanta un lungo percorso nelle istituzioni locali. Giuseppina Rachele Incarnato e Domenico La Cava ha ricoperto incarichi nelle amministrazioni locali. Filomena Presta ha esperienza nel settore educativo e politico. Donatella Donato ha operato in ambito sanitario e sociale. Chiudono il cerchio Giuseppe Pugliese, Maria Assunta Lattuca, Biagio Caligiuri e Francesco De Cicco.

Nella circoscrizione Sud, la lista Democratici Progressisti presenta una squadra di candidati che unisce impegno civico, esperienza politica locale e vicinanza alle comunità. Nino De Gaetano, leader calabrese del movimento, è un punto di riferimento autorevole: noto volto del centrosinistra reggino, ha svolto un ruolo riconosciuto nel dialogo con il Partito Democratico e nell’incontro con altri candidati alle politiche. Caterina Belcastro, ex sindaca di Caulonia e attuale segretaria del circolo del PD locale, si distingue per il suo impegno civico e la sua dedizione alla rinascita politica del territorio, promuovendo il confronto pubblico e la cittadinanza attiva. Giuggy (o Giuggi) Palmenta, già assessora nella Giunta Falcomatà a Reggio Calabria, rafforza il profilo della lista con una presenza che unisce rappresentanza politica e azione amministrativa concreta. Completano la squadra Carmelo Versace, Antonio Morabito, Marcella Borrello e Alessandra Papandrea, sette candidati in tutto: la loro presenza esprime il radicamento del progetto nei diversi contesti locali, con sensibilità orientate alla coesione sociale e alla rappresentanza.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia