Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Regionali Calabria, il Pd benedice la scelta di Tridico: “Una figura che catalizza un consenso larghissimo”

La Direzione regionale del Partito Democratico Calabria, riunita a Lamezia Terme, ha approvato all’unanimità la relazione del segretario Nicola Irto sulle imminenti elezioni regionali. Con questo atto, i democratici calabresi danno ufficialmente mandato al segretario di portare al tavolo della coalizione il nome di Pasquale Tridico, europarlamentare M5S, come candidato presidente della Regione e di lavorare per allargare al massimo la coalizione.

“Uniti si vince”

«Quello che va evidenziato – ha dichiarato Irto – è che si va a votare per paura e disperazione da parte del presidente Occhiuto, che ha trascinato la Calabria in una campagna elettorale estiva solo per fini personali. Noi, al contrario, abbiamo bisogno di fare una proposta politica larga. Il Pd ha lavorato per mettere assieme 12 sigle, tutte le forze alternative alla destra attorno allo stesso tavolo».

Il segretario ha ribadito che i democratici avevano avanzato anche candidature interne, ma alla fine hanno scelto di privilegiare l’unità: «Dobbiamo fare tesoro degli errori del passato, quando le divisioni hanno portato a sconfitte. Uniti si vince. Con Pasquale Tridico mettiamo in campo una figura riconosciuta come al di sopra dei partiti, capace di raccogliere un consenso larghissimo e di guidare un progetto di cambiamento per la Calabria».

Il sostegno del Pd nazionale

Irto ha inoltre sottolineato la sintonia con la segretaria nazionale Elly Schlein: «Siamo stati testardamente uniti, la segretaria è stata totalmente in linea con il Pd calabrese. Abbiamo lavorato insieme per costruire una coalizione larghissima, con l’obiettivo di dare alla Calabria un governo di cambiamento e risollevarla dalle secche in cui l’ha portata Occhiuto».

Un percorso politico condiviso

La Direzione regionale ha quindi approvato la linea politica tracciata da Irto e ha conferito al segretario un mandato pieno a proseguire su questo percorso. «Questa scelta – si legge nella nota ufficiale – deve dare un governo di cambiamento netto alla Calabria».

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia