Calabria

Martedì 15 Luglio 2025

Il consigliere regionale della Calabria Antonio Lo Schiavo aderisce a Sinistra italiana insieme a 102 tra amministratori e attivisti I NOMI

 
 
 
 

È stata ufficializzata oggi, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza del segretario nazionale Nicola Fratoianni e del segretario regionale Fernando Pignataro, l’adesione del consigliere regionale Antonio Lo Schiavo al partito di Sinistra Italiana. Insieme al capogruppo del Misto a Palazzo Campanella hanno aderito al partito ben 102 tra amministratori locali (in carica e non), militanti del suo movimento Liberamente progressisti, attivisti e cittadini, che hanno sottoscritto il documento politico nel quale vengono espresse le motivazioni di una scelta che punta a rivitalizzare l’area progressista in Calabria e a rinvigorire l’azione del centrosinistra in vista delle prossime elezioni regionali. «Per le prossime elezioni regionali lavoreremo uniti con una coalizione che auspichiamo larga, come stiamo facendo in tutta Italia, per dare una svolta a questa regione nel segno della tutela dei diritti fondamentali, a cominciare da quello alla salute, che qui come altrove resta in cima alle preoccupazioni dei cittadini e delle cittadine, del diritto al lavoro, del diritto all’ambiente tutelato e dunque a una transizione ecologica in grado di mettersi in relazione con quello di cui c'è bisogno». Lo ha affermato il leader di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni. «Su tutte queste questioni Alleanza Verde e Sinistra e Sinistra Italiana - ha aggiunto - dentro questa proposta politica daranno il loro contributo. Oggi si iscrivono al nostro partito amministratori locali, cittadini, cittadine, attivisti: è il segno di una crescita di fiducia e di consenso che registriamo in tutta Italia ma che oggi in questa regione segna un passaggio molto significativo. I tavoli regionali - ha proseguito - li seguono i nostri gruppi dirigenti regionali di Sinistra Italiana e di Europa Verde ed è bene che siano aperti, anzi bisogna fare presto. Naturalmente esiste una discussione anche di carattere nazionale. Noi abbiamo un rapporto molto stretto con le forze che io considero il cuore di una coalizione alternativa, Pd e Movimento 5 Stelle. Con loro innanzitutto lavoriamo per dare solidità e credibilità a un’alternativa e lo facciamo territorio per territorio cercando anche di allargare le coalizioni, di renderle il più possibile competitive e vincenti. Lo faremo naturalmente - ha sostenuto ancora il leader di Sinistra Italiana - anche in Calabria, un rapporto tra i gruppi dirigenti nazionali e i gruppi dirigenti territoriali, come è giusto che sia quando si discute di elezioni molto importanti come quelle regionali». Nel corso della conferenza stampa, che si è svolta a Lamezia Terme, Antonio Lo Schiavo ha affermato: «Questo è uno dei momenti più importanti del mio impegno e della mia militanza ed è una scelta costruita grazie alla disponibilità, all’acume politico e al lavoro del gruppo dirigente regionale di Sinistra italiana. La mia adesione arriva in un momento politico delicatissimo per la nostra regione, dopo cinque anni di governo delle destre, in cui la regione ha toccato il punto più basso. Un fallimento quotidiano che ci vede arretrare su tutti i fronti, dalla sanità al lavoro, dalle infrastrutture ai diritti, fino allo spopolamento e all’isolamento delle aree interne. Al di là della propaganda patinata del nostro presidente di Regione, i dati certificati da enti terzi tracciano costantemente un quadro disastroso. Noi siamo qui a dire che bisogna resistere, a dare un’altra idea e una prospettiva alternativa per la nostra regione. C’è poi la coerenza di una storia politica che viene dal movimentismo nell’area progressista e che ha visto in Sinistra italiana l’approdo naturale per chi oggi è e vuole dirsi “sinistra”. Oggi più che mai è necessario tornare a declinare i concetti che in questi anni abbiamo trascurato: il contrasto alle disuguaglianze, i diritti, il lavoro. E poi c’è la battaglia per lo sviluppo di una regione che non pensa a migliorare le condizioni di vita dei suoi cittadini. Una regione che regala 120 milioni di euro al sistema aeroportuale e alle compagnie aeree, mentre non bada allo stato disastroso delle strade, al dramma della sanità, al lavoro per i suoi giovani. E noi chiederemo conto di tutto questo al presidente Occhiuto. Sinistra Italiana è la comunità che oggi mi accoglie e che ringrazio, nella quale entro con grande rispetto. Da domani la mia voce in Consiglio regionale sarà la voce di Sinistra Italiana e uno dei primi atti politici che mi vedranno promotore sarà il rilancio della mozione per l’interruzione dei rapporti con Israele che ho presentato nei giorni scorsi. Questo atto diventerà la mozione di Sinistra italiana - Avs».  

SOTTOSCRITTORI DOCUMENTO POLITICO DI ADESIONE A SINISTRA ITALIANA CON ANTONIO LO SCHIAVO
  N.   NOME   COGNOME   CITTÀ   RUOLO
  1.   LOREDANA   PILEGI   VIBO VALENTIA VICESINDACO VIBO VALENTIA
  2.   SERGIO   BARBUTO   VIBO VALENTIA CONSIGLIERE COMUNALE VIBO VALENTIA
  3.   ANTONIO   SCUTICCHIO   VIBO VALENTIA CONSIGLIERE COMUNALE VIBO VALENTIA
  4.   LEOLUCA   DE VITA   VIBO VALENTIA CONSIGLIERE COMUNALE VIBO VALENTIA
  5.   BERNARDETTE   SERRATORE   LAMEZIA TERME CONSIGLIERE COMUNALE LAMEZIA TERME
  6.   EMILIO   DE PASQUALE   PIZZO CALABRO CONSIGLIERE COMUNALE PIZZO CALABRO
  7.   CRISTIAN   TASSONE   SORIANO CALABRO CONSIGLIERE COMUNALE SORIANO CALABRO
  8.   LUIGI   CIAMBRONE   CARAFFA   VICESINDACO CARAFFA
  9.   SAVERIO   FAVA   CARAFFA CONSIGLIERE COMUNALE CARAFFA
  10.   VALENTINA   LOMBARDO   STALETTÌ CONSIGLIERE COMUNALE STALETTÌ
  11.   FRANCESCO   MUZZÌ   AMARONI CONSIGLIERE COMUNALE AMARONI
  12.   GIUSEPPE   OLIVADOTI   AMARONI CONSIGLIERE COMUNALE AMARONI
  13.   MICHELE   MIRABELLO   RICADI GIÀ CONSIGLIERE REGIONALE
  14.   EUGENIO   OCCHINI   CATANZARO GIÀ CONSIGLIERE COMUNALE
  15.   INES   CALIÒ   GIRIFALCO GIÀ ASSESSORE COMUNALE
  16. LUCIA ALESSANDRA   CITTADINO   LAMEZIA TERME GIÀ CONSIGLIERE COMUNALE
  17.   ANTONIO   ALBI   NOCERA TERINESE   GIÀ SINDACO
  18.   ANTONIO   GRANDINETTI   NOCERA TERINESE   GIÀ VICESINDACO

   

  19.   WALTER   GRANDINETTI   NOCERA TERINESE GIÀ ASSESSORE COMUNALE
  20.   LIDIO   MANFREDI   NOCERA TERINERE GIÀ CONSIGLIERE COMUNALE
  21.   BRUNO   SANTORO CHIARAVALLE CENTRALE   GIÀ ASSESSORE
  22.   DOMENICO   COREA CHIARAVALLE CENTRALE   GIÀ VICESINDACO
  23.   FRANCO   FALCONE   PIZZO   GIÀ SINDACO
  24. FRANCESCO ANTONIO   GAMMO   PIZZO GIÀ CONSIGLIERE COMUNALE
  25.   ANTONIO   MINNITI   FABRIZIA   GIÀ SINDACO
  26.   MARIO   SUPPA   FABRIZIA GIÀ CONSIGLIERE COMUNALE
  27.   BRUNO   TASSONE   SERRA SAN BRUNO GIÀ CONSIGLIERE PROVINCIALE
  28.   GIUSEPPE   CONDOLEO   VIBO VALENTIA GIÀ CONSIGLIERE COMUNALE
  29.   FORTUNATO   CUGLIARI   STEFANACONI   GIÀ VICESINDACO
  30.   DOMENICO   PONDACO   STEFANACONI GIÀ CONSIGLIERE COMUNALE
  31. RAFFAELE ANTONIO   LOSCHIAVO   STEFANACONI GIÀ CONSIGLIERE COMUNALE
  32.   ONOFRIO   MARAGÒ   SANT’ONOFRIO   GIÀ SINDACO
  33.   CATERINA   VARVAGLIONE   PIZZO
  34.   RAFFAELE   MARRA   AMARONI
  35.   SONIA   LAMPASI   VIBO VALENTIA
  36.   PIETRO   ROSANÒ   CARAFFA
  37.   NICOLA   GRECO SAN GREGORIO D’IPPONA
  38.   WALTER   GUERRERA   ROMBIOLO

   

  39.   IGNAZIO   PONTORIERO   RICADI
  40.   ANTONIO   PETRACCA   SPILINGA
  41.   ANTONIO   PALERMO   DINAMI
  42.   PIERINO   DAMIANO   NOCERA TERINESE
  43.   TERESA   GIGLIO   CATANZARO
  44.   SANTO   MELLACE   CATANZARO
  45.   ALESSANDRA   PASQUA   MONTAURO
  46.   ANNARITA   GALIANO SAN PIETRO APOSTOLO
  47.   ANTONIO   TOTO   CATANZARO
  48.   BARBARA   ROSANÒ   GIRIFALCO
  49.   CARLA   COMITO   CATANZARO
  50.   DOMENICO   GIGLIOTTI   CATANZARO
  51.   ELISA   CONDELLO   CATANZARO
  52.   ELISABETTA   GRANDE   SOVERIA SIMERI
  53.   ERALDO   VILLELLA   CATANZARO
  54.   FELICE   IZZI   MONTEPAONE
  55.   FILIPPO   AMELIO   CICALA
  56.   FRANCESCO   CUTRUZZOLÀ   CATANZARO
  57.   FRANCESCO   GALIANO SAN PIETRO APOSTOLO
  58.   FRANCESCO   ROMEO   CATANZARO

   

  59.   GABRIELE   GRANATO   CATANZARO
  60.   GIACOMO   GIGLIOTTI   CATANZARO
  61.   GIANCARLO   PITASCIO   CATANZARO
  62.   GISELLA   TOMASELLI   CATANZARO
  63.   GIUSEPPE   PALAZZO   PARENTI
  64.   GIACOMO   FARRELLI   CATANZARO
  65.   GIUSEPPE   COLOSIMO   CATANZARO
  66.   GIUSEPPE   MAIUOLO   CATANZARO
  67.   LUIGI   COLOSIMO   SELLIA MARINA
  68.   MARIA   PASQUA   CATANZARO
  69.   MATILDE   TOMAINO   LAMEZIA TERME
  70.   MATTEO   GRAGORACI   CATANZARO
  71.   MAURIZIO   GIGLIOTTI   CATANZARO
  72.   MAURIZIO   GUZZOMÌ   CATANZARO
  73.   PAOLO   GRANATO   CATANZARO
  74.   RICCARDO   ELIA   GIMIGLIANO
  75.   ROSANNA   GRANATO   CATANZARO
  76.   ROSARIA MARIA   SILVESTRI   CATANZARO
  77.   SALVATORE   SILIPO   CATANZARO
  78.   MAURO   CAVALLOTTI   SOVERIA SIMERI

   

  79.   PINO   MAIOLO   CATANZARO
  80.   MARIA   TOLONE   GIRIFALCO
  81.   FRANCESCO   IL GRANDE   TROPEA
  82.   SIMONA   NARDO   COTRONEI
  83.   LUIGI   COSTANZO   COTRONEI
  84.   DOMENICO   TRUSCIA   COTRONEI
  85.   ANGELA   SGANGA   VIBO VALENTIA
  86.   PINO   SCALAMANDRÈ   VIBO VALENTIA
  87.   ANTONIO   SANTAMARIA   VIBO VALENTIA
  88.   ALFONSO   STAGNO   SAN CALOGERO
  89.   VITO   CALIÒ   GIRIFALCO
  90.   ANTONIO   CRISTOFARO   GIRIFALCO
  91.   ROSANNA   INNOCENTI   PIZZO
  92.   CARMEN   GIUGLIANO   LAMEZIA TERME
  93.   PASQUALE   FAVA   MAIDA
  94.   LAURA   POSELLA   CARAFFA
  95.   SAVERIO   MIGLIAZZA   CARAFFA
  96.   CESARE   COREA   SELLIA MARINA
  97.   ANTONIO   SARDANELLI SAN GREGORIO D’IPPONA
  98.   ROMINA   GRECO   VIBO VALENTIA

   

  99.   VINCENZO   GUGLIELMINO   TROPEA
  100.   STEFANIA   FLORENZANO   PIZZO
  101.   DOMENICO   ZANGARI   BORGIA
  102.   FLORIANA   PASCUZZI   CROTONE

 

leggi l'articolo completo