
Ancora una fumata nera per la comunicazione della nuova Giunta municipale di Catanzaro e anche per la comunicazione della ritrovata intesa in seno alla coalizione di centrodestra che sostiene l'amministrazione guidata da Sergio Abramo.
Era attesa per ieri, infatti, l'ufficializzazione dei nomi dell'esecutivo post-azzeramento ma soprattutto post-crisi politica aperta all'indomani delle dimissioni di cinque consiglieri di opposizione e di quelle, soltanto annunciate, da parte di assessori e consiglieri di Forza Italia per i quali il ciclo consiliare era da ritenersi «esaurito», in un contesto peraltro delicato - legato all'inchiesta Gettonopoli - nel quale nessuno aveva preso le difese del Consiglio finito sotto indagine.
La ricucitura di rapporti che parevano compromessi è durata l'intera settimana dopo il voto delle regionali, dal quale sono venuti fuori nuovi equilibri tra le anime della coalizione.
L'articolo completo nell'edizione odierna di Catanzaro della Gazzetta del Sud.
© Riproduzione riservata
Dalla Gazzetta del Sud in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale
Contribuisci alla notizia: