Diciassette anni, un banco al Liceo classico di Sant’Agata di Militello e una grande passione per la musica: così si presenta Agnese Indriolo, giovane cantautrice che con il singolo “Sabbia e Fuoco” firma il suo debutto discografico. Un talento che nasce nella provincia messinese, ma che porta con sé anche le radici calabresi materne, condensando nel timbro vocale l’energia e la dolcezza di due terre affini e ricche di suggestioni.
Il brano
Disponibile sulle principali piattaforme digitali, il singolo dura 2’58’’ ed è frutto della penna di Agnese per il testo, con la parte musicale composta insieme a Giuseppe Denaro e ai fratelli Fabiano e Massimo Galfano. “Sabbia e Fuoco” è un pop fresco e immediato, pensato per essere cantato e ballato: immagini d’estate, promesse tra le vie cittadine, balli in riva al mare e la fiamma di emozioni che non si spengono. Il tutto accompagnato da un official video già online sul canale YouTube dell’artista, che ne amplifica l’immaginario urbano e solare.
Dalle prime esperienze ai palchi nazionali
La carriera di Agnese non nasce dal nulla: nel 2014 è stata l’unica siciliana finalista al Festival di Castrocaro, un trampolino di lancio per molti giovani interpreti. Da allora il suo percorso ha continuato a intrecciarsi con palchi e vetrine importanti, fino alla presenza nel 2025 tra gli showcase del Live Box di Casa Sanremo, l’hub parallelo al Festival, segno di una crescita costante e di un riconoscimento sempre più ampio da parte degli addetti ai lavori.
Un talento in crescita
Dal liceo agli studi televisivi regionali, dalle selezioni nazionali alle prime produzioni originali, la traiettoria di Agnese Indriolo racconta una storia di determinazione e di passione coltivata passo dopo passo. Con “Sabbia e Fuoco”, la giovane cantautrice si affaccia ufficialmente nel panorama discografico, portando una voce fresca e autentica che promette di farsi strada tra le nuove generazioni della musica italiana.
Caricamento commenti
Commenta la notizia