Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Digitale e green, transizioni difficili in Calabria: competenze carenti frenano le Pmi

Introvabile il 47,7% dei lavoratori esperti nel settore tecnologico e il 52,6% in quello ambientale. Le imprese più piccole si confermano il canale principale di accesso alla professione per gli under 30

L’ossimoro sviluppato nella raffineria delle piccole e medie imprese calabresi riverbera nella twin transition. La rivoluzione digitale e la transizione green si muovono in simbiosi tra le dune di un sistema produttivo in assenza (o, comunque, in carenza) di competenze, un vuoto che rallenta la trasformazione del reticolo imprenditoriale. Servirebbero 13mila figure nelle Pmi spalmate su tutto il territorio regionale ma le lacune nei curriculum rendono impossibile le assunzioni finendo per generare una economia in difficoltà.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia