Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Concorso scuola in Calabria, il caso alla Camera: «Il Ministero deve fornire risposte»

La deputata Manzi (Pd) invoca chiarezza sulla selezione per le classi di concorso in Italiano e Inglese. L’attribuzione non corretta di alcuni punteggi avrebbe alterato le graduatorie alimentando i ricorsi

Il caso dell’estate tribolata vissuta dai concorrenti al concorso Pnrr 2 della scuola approda in Parlamento. La deputata Irene Manzi (Pd) ha infatti depositato a Montecitorio un’interrogazione a risposta scritta per chiedere lumi circa le «gravi incongruenze nella valutazione dei titoli nell'ambito del concorso Pnrr 2 per l'assunzione di docenti nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, con particolare riferimento alle classi di concorso AB24, AB25 (Inglese) e A022, A012, A011 (Italiano)».

Una vicenda sulla quale anche questo giornale ha acceso i riflettori nelle scorse settimane e non ancora sostanzialmente definita. In Calabria, in particolare dall’Ufficio scolastico regionale (Usr), sarebbero stati attribuiti erroneamente 12,5 punti a candidati che non ne avevano diritto, poiché non avevano superato un concorso precedente per lo «specifico posto» di appartenenza, come invece richiesto da un decreto ministeriale ad hoc. La normativa vigente infatti distingue chiaramente, ai fini della valutazione dei titoli, tra i docenti che hanno superato un concorso per lo specifico ruolo o grado e coloro che hanno superato concorsi in classi affini, ma non riferite allo stesso posto, condizione che escluderebbe il diritto al punteggio aggiuntivo.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia