Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Maxi lotto da 1,6 miliardi per l'Alta Velocità Sa-Rc. E' snodo strategico: tunnel da 15 km. Salvini: completa per il 2032

«L'obiettivo è di arrivare a Ponte costruito, gli ingegneri dicono intorno al 2032, con l’alta velocità che arriva sulle due sponde, quindi a Reggio Calabria da una parte e a Messina dall’altra, sia per i passeggeri che per le merci», ha spiegato Salvini.

Fa un importante passo avanti la linea ferroviaria Av Salerno-Reggio Calabria, il cui completamento è previsto entro il 2032, anno che dovrebbe vedere anche il completamento del ponte sullo Stretto di Messina. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs) ha, infatti, aggiudicato una gara da 1,6 miliardi di euro al 'Consorzio Santomarcò guidato al 60% da Webuild, con Ghella, Pizzarotti, Seli Overseas per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, «parte integrante» del futuro collegamento Av tra le due città.

L'intervento prevede la costruzione di una nuova linea a doppio binario della lunghezza di 22 chilometri, di cui circa 17 in galleria e i restanti 5 in superficie. Per la realizzazione verranno occupate fino a 1.500 persone, tra personale diretto e di terzi, precisa Webuild. Previsti anche due viadotti e nove ponti. Il nuovo tracciato attraverserà i comuni di Paola, San Lucido, Rende, Montalto Uffugo, San Vincenzo la Costa e San Fili, nella Provincia di Cosenza.

In prossimità dell’imbocco della galleria lato Cosenza, nel Comune di Montalto Uffugo, è prevista una nuova stazione, con relativa viabilità di collegamento, per il territorio e il polo universitario di Rende. «L'attivazione è prevista nel 2032», afferma Rfi. Ne beneficerà un’ampia area delle due regioni, come il Cilento, il Vallo di Diano, la costa jonica, il basso cosentino e il reggino.

Esprime soddisfazione il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, affermando che è "assolutamente» possibile completare l’Av Salerno-Reggio entro il 2032. E che ovviamente guarda al collegamento tra Calabria e Sicilia. «L'approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto accelera anche tutte le opere connesse, a partire dall’Alta Velocità fino a Reggio Calabria», ha sottolineato il vicepremier. «Per noi è fondamentale arrivare con l’alta velocità fino a Reggio Calabria perché il ponte, oltre che essere una straordinaria opera di ingegneria, risolve i problemi e unisce l’Italia al Nord Europa e rilancia tutti i porti del Sud Italia e del Mediterraneo se arrivi velocemente in treno a Palermo, a Messina, a Reggio Calabria, a Napoli, a Roma, a Milano, a Berlino», ha detto Salvini a margine di un sopralluogo ai cantieri della Metro C di Roma.

«Quindi l’obiettivo è di arrivare a Ponte costruito, gli ingegneri dicono intorno al 2032, con l’alta velocità che arriva sulle due sponde, quindi a Reggio Calabria da una parte e a Messina dall’altra, sia per i passeggeri che per le merci», ha spiegato il ministro. «Penso che sarà un nuovo Rinascimento anche dal punto di vista commerciale, trasportistico, industriale, turistico. E quindi sono contento di accompagnare questo periodo straordinario», ha concluso Salvini. Intanto proseguono anche i lavori sul Lotto 1A Battipaglia-Romagnano, interamente finanziati anche con fondi Pnrr, mentre sono in corso gli iter autorizzativi dei Lotti 1B e 1C Romagnano Buonabitacolo/Buonabitacolo-Praia e l’iter progettuale degli altri lotti a completamento dell’itinerario Salerno-Reggio Calabria, spiega Rfi.

«La nuova linea Av Salerno-Reggio Calabria, parte integrante del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia - Mediterraneo rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese», sottolinea Rfi, spiegando che questo nuovo collegamento «consentirà di incrementare i livelli di accessibilità al sistema Av» per diverse zone ad «elevata valenza territoriale», oltre «a garantire una velocizzazione" dei collegamenti verso Potenza, la Calabria e la Sicilia e un potenziamento del trasporto merci su ferro da e per Gioia Tauro.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia