Calabria

Giovedì 07 Agosto 2025

Tragedia sul lavoro in Brianza: la vittima era un operaio di origini calabresi. Il cordoglio del sindaco di Nicotera

Una famiglia distrutta, due bambini piccoli senza il padre e una comunità sconvolta: è il drammatico bilancio dell’incidente sul lavoro costato la vita ad Antonio Arcuri, 48 anni, operaio originario di nocotera, residente da anni a Mariano Comense. L’uomo, sposato e padre di due figli, è rimasto schiacciato da un muletto nel pomeriggio di lunedì, all’interno del mobilificio Vimercati, a Meda. La tragedia si è consumata a poche ore dalla fine dell’ultima giornata di lavoro, prima delle attese vacanze estive. Antonio, infatti, aveva già preparato i bagagli: sarebbe partito martedì con la famiglia. Ma un destino crudele ha spezzato ogni progetto. L’operaio è stato travolto da un mezzo in manovra, guidato da un collega. Immediati i soccorsi: trasportato d’urgenza in codice rosso all’ospedale San Gerardo di Monza, per lui non c’è stato nulla da fare. I medici hanno tentato il possibile, ma l’uomo è deceduto in serata. Antonio Arcuri era molto legato alla sua terra d’origine, la Calabria, dove vive ancora parte della sua famiglia. Una notizia che ha gettato nello sconforto anche il suo paese natale, dove molti lo ricordano come un ragazzo semplice, generoso e laborioso, emigrato al Nord in cerca di stabilità e futuro.

 Il post del sindaco di Nicotera Giuseppe Marasco

"Voglio esprimere le più sentite condoglianze ai familiari e ai cari di Antonio Arcuri, un giovane lavoratore originario di Nicotera, che ha tragicamente perso la vita in un incidente sul lavoro a Mariano Comense, dove risiedeva da tempo. Aveva solo 48 anni e lascia un vuoto immenso nella vita di chi lo amava. Non ci sono parole sufficienti per descrivere il dolore di una perdita così ingiusta. RIP ?"

leggi l'articolo completo