![](https://assets.gazzettadelsud.it/2018/12/a1e5626a9f3d2b0a0e291fb5a97a88df-800x800.jpg)
Sanità calabrese sempre più malata. Carenza di personale a tutti i livelli, strutture a volte fatiscenti e stracolme. Inefficienze a 360 gradi. E, questa volta, le inefficienze riguardano il 118 di Cosenza, ovvero il servizio di soccorso sanitario.
Le ambulanze sono ferme. Perché? A denunciare e spiegare la grave situazione è la confederazione provinciale del sindacato Usb sulla Gazzetta del Sud in edicola. «Da alcuni giorni - mettono nero su bianco i rappresentanti sindacali - le officine autorizzate a eseguire le riparazioni dei mezzi del 118, non effettuano più questi lavori a causa di una situazione creditoria pregressa accumulata nel tempo. Questa condizione ha una ripercussione disastrosa sull'andamento di un servizio indispensabile per il sistema urgenza-emergenza».
![Digital Edition](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition_bg.jpg)
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.
![Edizione Digitale](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition.png)
Caricamento commenti
Commenta la notizia