
Le decine di camion che continuano ad imperversare a Cosenza e in particolare nella zona industriale di Rende, dove arrivano per smistare tonnellate di rifiuti nella società “Calabra Maceri”, hanno certamente fatto scattare l'allarme. Il cattivo odore, in quella zona, è oggettivo. Ma è proveniente da questi mezzi pesanti? E perché si è scelto Rende per lo smaltimento?
Il proprietario di Calabra Maceri, Crescenzo Pellegrino, ha dichiarato: «L'impianto di Rende rappresenta un importante presidio ambientale dell'intera regione, garantendo il regolare trattamento di circa 600 tonnellate al giorno di rifiuti. Il problema degli odori non è determinato dalle attività dell'impianto bensì da altre attività presenti nell'area che sono già attenzionate dagli organi di controllo».
L'articolo completo sulla Gazzetta del Sud - edizione di Cosenza in edicola.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
Caricamento commenti
Commenta la notizia