
Torna come da tradizione natalizia la campagna dell'adozione della Pigotta, la bambola di pezza dell'Unicef, finalizzata alla lotta contro la mortalità infantile.
Per tutto il mese di dicembre, e un week-end speciale il 22 e 23, in oltre 600 piazze italiane, sarà possibile scegliere una delle migliaia di bambole di pezza realizzate a mano da grandi e bambini per l'Unicef.
Quest'anno le risorse che saranno raccolte si concentreranno sulla malnutrizione. Bastano 20 euro - sottolinea un comunicato - per adottare una Pigotta e contribuire direttamente all'obiettivo specifico di salvare la vita di quasi 400.000 bambini sotto i 5 anni entro il 2014. In particolare, i fondi raccolti finanzieranno gli interventi salva-vita per i bambini in tutti i paesi dell'Africa centrale e occidentale; in questi paesi verrà promossa la "Strategia accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo della prima infanzia", che prevede un pacchetto integrato di interventi, con alimenti, vaccinazioni, vitamina A, zanzariere e altri strumenti essenziali per la sopravvivenza dei bambini. Quest'anno il focus sarà sulla lotta alla malnutrizione. Ancora oggi ogni giorno, sono 19.000 i bambini sotto i cinque anni che muoiono per cause prevenibili e malattie curabili; una terzo di queste morti ha come causa concomitante la malnutrizione. L'obiettivo è raggiungere zero. Testimonial dell'iniziativa Pigotta 2012 è la cantante Malika Ayane.
Caricamento commenti
Commenta la notizia