Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Studenti calabresi alla scoperta del mondo ferroviario con Trenitalia Junior 2025: una giornata tra innovazione, storia e sostenibilità

Una vera e propria immersione nel mondo affascinante e complesso della ferrovia quella vissuta venerdì 11 aprile da circa 130 studenti calabresi, protagonisti della seconda giornata dell’Educational Trenitalia Junior 2025, il progetto formativo promosso dalla Direzione Business Intercity di Trenitalia e dal Regionale di Trenitalia.
Gli alunni, provenienti dagli istituti I.I.S. “Boccioni-Fermi” di Reggio Calabria, I.I.S. “Euclide” di Bova Marina e “S. Caterina da Siena” di Paola, sono stati accolti nella stazione di Reggio Calabria Centrale dal personale del Gruppo FS Italiane, che li ha guidati in un percorso educativo e coinvolgente.

Il programma ha previsto la visita all’ufficio della Dirigenza Movimento di RFI, cuore operativo della gestione della circolazione ferroviaria, e alla Sala Blu, struttura che da oltre dieci anni offre assistenza ai viaggiatori a ridotta mobilità.
Grande entusiasmo ha accompagnato la scoperta dei nuovi treni ibridi Intercity, convogli all’avanguardia con tripla alimentazione – elettrica, diesel e a batteria – capaci di ridurre le emissioni di CO₂ fino all’83% rispetto ai treni diesel tradizionali. Una combinazione di tecnologia, sostenibilità e comfort che ha profondamente colpito e ispirato gli studenti. L’esperienza è proseguita con la visita al treno elettrico monopiano del Regionale, apprezzato per il suo design moderno, l’elevata riciclabilità (fino al 97%) e l’alta capacità di trasporto che rendono questo convoglio un perfetto esempio di mobilità sostenibile e innovazione quotidiana sui binari calabresi.
La giornata si è conclusa con un salto nel passato grazie alla visita al suggestivo bunker antiaereo della stazione, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, un’autentica testimonianza storica, dotata di porte stagne e attrezzature d’epoca.
L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di formazione, permettendo ai giovani di conoscere da vicino le professionalità del mondo ferroviario, i valori della mobilità sostenibile e l’impegno del Gruppo FS per l’inclusione e l’innovazione.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia