Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Paradosso ospedali, ce ne sono tanti ma un calabrese su 5 ci arriva a fatica

Secondo l’Istat la regione ha il tasso più alto d’Italia per servizi assistenziali (1,57 ogni 100mila abitanti). L’83% dei cittadini dell’Ue vive a meno di 15 minuti da un nosocomio, qui serve almeno il doppio del tempo

Non è semplice essere cittadini nell’“altra Italia”, quella che si sviluppa a Sud di Napoli e corre verso il Mediterraneo. Una terra che sembra un altro luogo, un altro Paese, dove i servizi essenziali non sono quasi mai garantiti. Qui gli ospedali sono sempre affollati e non è mai facile entrare perché con i medici mancano anche i posti letto. E, poi, ci sono i trasporti che non funzionano con treni quasi sempre in ritardo, strade e autostrade con cantieri montati e smontati, scuole che spariscono perché non nascono più bambini e uffici pubblici sempre in affanno.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia