
Un (quasi) “cappotto” nella provincia di Reggio Calabria, ampie vittorie in quelle di Catanzaro e Crotone, successo meno accentuato nel Vibonese e “sudato” nel Cosentino. L’analisi del voto regionale consegna all’opinione pubblica e agli addetti ai lavori alcuni dati interessanti e che meritano qualche riflessione a mente fredda. A mettere dati e percentuali in fila è stato lo studioso Michele Mercuri, da sempre attento alle dinamiche elettorali calabresi.
Qualche esempio aiuta a comprendere meglio la portata del lavoro compiuto. Il rieletto Roberto Occhiuto riceve un plebiscito nella provincia dello Stretto: prevalendo in 92 comuni contro i 5 dello sfidante Pasquale Tridico. All’estremo opposto, invece si colloca la provincia di Cosenza: qui il candidato del centrodestra vince in 94 centri, mentre l’eurodeputato pentastellato in 56.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale
Caricamento commenti
Commenta la notizia