Calabria

Venerdì 26 Settembre 2025

Elezioni in Calabria, Tucci: "Ryanair al fianco di Occhiuto". Comito: "Polemica stramba e imbarazzante"

«L'amministratore delegato di Ryanair Eddy Wilson è sceso in Calabria per fare la marchetta elettorale a Occhiuto. Nei social circola un reel in cui si vede il capo della compagnia aerea irlandese dire entusiasticamente che tra le cose più belle di Calabria, oltre al mare e al sole ci sia Occhiuto. Un endorsement, questo, che gli vale circa 20 milioni di euro a spese dei calabresi». Lo afferma, in una nota, il parlamentare del Movimento 5 stelle Riccardo Tucci. «Più esattamente, - aggiunge - la previsione di tasse che Ryanair non pagherà grazie al taglio dell’addizionale comunale della Regione Calabria. Taglio che Occhiuto fa pagare indirettamente ai calabresi. Ingolositosi dell’appetibile offerta, ora il Ceo Wilson sta chiedendo al governo Meloni di estendere il modello Calabria a tutto il territorio nazionale in cambio di 250 nuovi voli. Un bell'affare, senza ombra dubbio, peccato però che con questo meccanismo si privatizzino i profitti e si socializzino le perdite. E a pagare - conclude - saranno i calabresi».

La replica di Comito

«È davvero stramba e imbarazzante la polemica del parlamentare del M5S Tucci sull'amministratore delegato di Ryanair Eddy Wilson. Due giorni fa l’Ad della compagnia aerea irlandese, che è la più grande compagnia aerea a basso costo d’Europa e una delle più grandi al mondo per numero di passeggeri, ha presentato a Crotone l'operativo invernale in Calabria con 8 nuove rotte, il programma invernale più grande di sempre in Calabria». Così Michele Comito, capogruppo di Forza Italia nel Consiglio regionale della Calabria. «Facendo seguito all’impegno del presidente Occhiuto per aver eliminato l’addizionale municipale - prosegue - Wilson ha anche sottolineato, tra le altre cose, l’investimento di 15 milioni di euro in una nuovissima struttura di manutenzione a Lamezia, che creerà 300 posti di lavoro locali. Cose molto positive ci sembrano, ma a Tucci e al M5S tutto questo non piace affatto, anzi questo modello lo vorrebbero presto abolire. Chiediamoglielo ai calabresi se preferiscono tornare al passato quando il sistema aeroportuale calabrese era sull'orlo del fallimento con la Sacal in mano ai privati e due aeroporti su tre, quelli di Crotone e Reggio Calabria, erano a rischio chiusura. Questo è il modello che ci vorrebbero restituire Tridico e il M5S. A loro piace tanto la narrazione di una regione povera, sottosviluppata, morente. A noi e soprattutto ai calabresi fa piacere invece vedere aumentare frequenze e rotte, avere scali moderni e funzionali, ampliare le opportunità di viaggio per i nostri cittadini e per tanti visitatori, contribuire in modo concreto allo sviluppo economico locale, al turismo e alla creazione di posti di lavoro». «Per Tucci e Tridico - afferma l’esponente forzista - deve essere una vera doccia fredda scoprire che solo nel 2024 gli aeroporti calabresi hanno registrato il record storico di 3,6 milioni di passeggeri (+7,5% sul 2023), che Lamezia ha superato i 2,7 milioni, Reggio ha toccato quota 622 mila (+113,9%, primo in Europa per crescita), mentre Crotone ha superato i 273 mila (+20,3%). Per loro è una pessima cosa che nel 2025 ci sia una crescita del 33% degli arrivi internazionali e il tasso di internazionalizzazione salito al 20,7%, il valore più alto mai registrato in Calabria». «Purtroppo - conclude Comito - se ne facciano una ragione perché questa è la Calabria che vedranno nei prossimi anni, non quella a tinte fosche che amano tanto descrivere in questa campagna elettorale».

leggi l'articolo completo