Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Si vota nella Calabria dei borghi: da periferia a motore di sviluppo per la regione

Ben 336 dei 404 comuni calabresi hanno meno di 5mila abitanti e continuano a perdere soprattutto giovani. Il futuro governatore può cambiare la storia di questi piccoli centri attraverso percorsi di rigenerazione

C’è un mondo che si contrae in fretta e sparisce un pezzo dopo l’altro. Un mondo fatto di romanticismo, di dolcezza, di pazienza, di vita d’altri tempi. E ciò che resta si trasforma rapidamente, adeguandosi alle stagioni della vita. Nei borghi più remoti diventa sempre più difficile sentire le voci, organizzare una rete di infrastrutture, collegamenti e servizi. Compresi quelli sociali, educativi, culturali, scolastici. E così i giovani vanno via, partono e non tornano più. La Calabria dei piccoli paesi è un territorio che continua a rannicchiarsi, a svuotarsi di gente e di rumori.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia