Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Regionali in Calabria, Occhiuto abbraccia Sud chiama Nord. Ex consiglieri uscenti nelle liste FdI, Lega e Noi Moderati

Sud chiama Nord sarà presente con la propria lista alle elezioni regionali in Calabria di ottobre. «Con convinzione - affermano - sosterremo il presidente Roberto Occhiuto. Il lavoro fatto in Calabria in questi anni è evidente a tutti e sposa in pieno quello che il marchio di fabbrica di Sud chiama Nord: la buona amministrazione. Orgogliosi di metterci la faccia e di scendere in campo. Nelle nostre liste ospiteremo anche gli amici del partito Animalista, frutto di un lavoro sinergico fatto su temi comuni come la battaglia in Parlamento portata avanti da Sud chiama Nord che ha visto l’approvazione della norma sui reati contro gli animali. Legge che abbiamo sostenuto fortemente. Il percorso avviato da Cateno De Luca in Sicilia oggi si sta allargando sempre di più nelle altre regioni d’Italia. Per un Sud sempre più protagonista”, lo affermano in una nota Laura Castelli, presidente di Sud chiama Nord e Francesco Gallo, deputato alla Camera di Sud chiama Nord. «Il lavoro fatto in Calabria in questi anni è evidente a tutti - afferma Laura Castelli - e sposa in pieno quello che è il marchio di fabbrica di Sud chiama Nord: la buona amministrazione. Con Roberto siamo legati da un’amicizia storica, insieme abbiamo lavorato negli anni scorsi su norme a sostegno della Calabria: ad esempio quella dell’aeroporto di Reggio Calabria, che ho portato a termine con lui quando ero al governo e ricoprivo il ruolo di viceministro, oppure la stabilizzazione dei precari della Giustizia. Orgogliosi di metterci la faccia e di scendere in campo. Nelle nostre liste ospiteremo anche gli amici del partito Animalista, frutto di un lavoro sinergico fatto su temi comuni come la battaglia in Parlamento portata avanti da ScN sui reati contro gli animali. Legge che porta la firma proprio del nostro Francesco Gallo. Il percorso avviato da Cateno De Luca in Sicilia oggi si sta allargando sempre di più nelle altre regioni d’Italia. Per un Sud sempre più protagonista. Avanti!».

Forza Italia – Occhiuto Presidente

Nella circoscrizione Nord la lista schiera candidati che intrecciano esperienza istituzionale e impegno sociale: Gianluca Gallo, già assessore regionale con un percorso consolidato in materia di agricoltura e sviluppo rurale, guida una squadra composta da figure come Pasqualina Straface, ex sindaca di Corigliano e oggi consigliera regionale, e da professionisti e amministratori locali quali Antonella Blandi, Piercarlo Chiappetta, Antonio De Caprio, Francesca Impieri, Angela Morrone, Antonio Russo ed Elisabetta Santoianni, espressione di diversi territori della provincia.

Nel Centro, la lista valorizza la presenza di Antonello Talerico, avvocato e già presidente dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro, insieme a Elisabetta Aiello, Maria Ylenia Fera, Sergio Ferrari, Dionesi Antonella Grandinetti, Maria Grazia Pianura, Marco Polimeni e Saverio Russo, che portano in dote professionalità e radicamento civico.

A Sud, la squadra si affida a profili come Salvatore Cirillo, Domenico Giannetta (già consigliere regionale), Serena Anghelone, Rocco Biasi, Concetta Scarcella, Virginia Parisi e Antonino Zimbalatti, volti legati all’amministrazione locale e al mondo delle professioni.

Occhiuto Presidente

Nella circoscrizione Nord spiccano Pierluigi Caputo e Rosaria Succurro, sindaca di San Giovanni in Fiore e figura politica di rilievo nel cosentino, affiancati da Franceschina Bufano, Marisa Fiammetta Guido, Cataldo Minò, Mattia Salimbeni, Giuseppina Vano, Vincenzo Ventimiglia e Ugo Vetere, amministratori e professionisti di diversa estrazione.

Nel Centro si candidano Michele Comito, attuale consigliere regionale, insieme a Emanuele Ionà, Salvatore Gaetano, Filippo Antonio Capellupo, Antonia Fiamingo, Rosina Lombardo, Maria Molinaro e Frank Mario Santacroce, a testimoniare un mix di esperienza e rinnovamento.

La circoscrizione Sud vede in campo Giacomo Crinò, già primo cittadino di Careri, e con lui Fortunata Ieracitano, Chiara Luccisano, Eulalia Micheli, Antonino Parrello, Raffaele Sainato e Giuseppe Zampogna, figure che provengono dal mondo delle professioni e dell’amministrazione locale.

Forza Azzurri

Nel Nord la lista si presenta con una squadra radicata nei territori: Umberto De Luca, Gregorio Iannotta, Francesca Greco, Felicità Laurito, Francesco Bernardo, Leonardo De Marco, Daniela Carlucci, Massimo Nardi e Luisa Gatto, che rappresentano diversi comuni e aree professionali.

Al Centro, i candidati sono Francesco Afflitto, Salvatore Mascaro (già sindaco di Lamezia Terme), Carla Caddeo, Patrizia Crapella, Cosimo De Pinto, Giuseppe De Vita, Antonio Mungo e Giuseppina Staropoli, una squadra che unisce amministratori e società civile.

Infine, nella circoscrizione Sud, la lista si completa con Gabriella Castelletti, Roberta Caldovino, Antonio Condoleo, Giuliana Barberi, Enzo Rocco Bartolo, Giuseppe Nucera e Giuseppe Ventra, candidati che incarnano il radicamento locale e la volontà di rafforzare la presenza del centrodestra sul territorio.

Noi Moderati

All'interno della lista Noi Moderati (circoscrizione Centro) ci sono gli ex consiglieri regionali Valeria Fedele (eletta con Forza Italia nel 2021) e Vito Pitaro (eletto nel 2020 nella lista Santelli presidente). Tra gli altri, dentro anche la consigliera comunale di Catanzaro Lea Concolino e il consigliere comunale di Lamezia Terme, Michele Rosato, eletto con Noi Moderati alle ultime Amministrative di giugno.

Fratelli d'Italia

Nella lista di Fratelli d’Italia (circoscrizione Centro) oltre al sottosegretario Wanda Ferro, i consiglieri regionali uscenti Antonio Montuoro e Filippo Pietropaolo, l’ex deputata e sottosegretario Dalila Nesci (ex M5S). Teresa Ruberto, invece, ci riprova dopo essersi candidata con Forza Azzurri. Fanno parte della lista anche Simona Ferraina, coordinatrice del partito a Crotone, il consigliere comunale di Vibo Antonio Schiavello, e il medico Domenico Perri, già primario di ginecologia di Lamezia e Soverato.

Tre consiglieri regionali uscenti: Luciana De Francesco, Sabrina Mannarino e Pietro Molinaro. Riparte da qui Fratelli d’Italia nella lista presentata nella circoscrizione Nord. Ma a fare la parte del leone puntando all’elezione ci sarà il coordinatore provinciale Angelo Brutto, sostenuto dal parlamentare Fausto Orsomarso. Dentro anche la consigliera comunale di Castrovillari, Anna De Gaio, la coordinatrice del partito a Corigliano Rossano, Dora Mauro. E ancora, Attilio Parrotta, direttore di Jonica Radio, Rosa Pignataro, avvocato di Santa Maria del Cedro e Francesco Spadafora, consigliere comunale del partito al Comune di Cosenza.

Fratelli d’Italia nella circoscrizione Sud punta tutto su Giovanni Calabrese: l’assessore regionale uscente al Lavoro e al Turismo e già sindaco di Locri è pronto questa volta, dopo non avercela fatta nel 2021, a conquistare un seggio a palazzo Campanella (nel 2021 conquistò 5259 voti di preferenza, ma fu superato da Giuseppe Neri. Dietro di lui Marco Cascarano, già sindaco di Cinquefrondi e pronto a giocarsi le proprie carte soprattutto nella piana di Gioia Tauro. In campo anche Giovanna Cusumano, avvocato di Reggio Calabria e prima dei non eletti alle elezioni politiche del 2022. Ci sono anche altre due donne, Ramona Calafiore (transitata tra le fila dei meloniani dopo la burrascosa esperienza con Azione dove è anche stata candidata alle Europee del 2024) e Daniela Iriti (moglie di Pier Paolo Zavettieri sindaco di Roghudi). Nella lista figurano anche Stefano Princi, vice coordinatore del partito a Reggio Calabria e Francesco Praticò, dirigente scolastico vicino all’europarlamentare Denis Nesci

Lega

La Lega punta ad essere tra le liste più votate. Depositata la lista della Lega nella circoscrizione elettorale Nord per la provincia di Cosenza a supporto di Roberto Occhiuto presidente. Nove i candidati, con capolista Katya Gentile, consigliere regionale della Lega uscente. Il partito di Matteo Salvini si presenta con donne e uomini di alto profilo, già esponenti delle Istituzioni e con esperienza amministrativa, come il sindaco di Castrolibero Orlandino Greco, il presidente del consiglio di Paola Emira Ciodaro e Antonio Belmonte, già consigliere comunale di Cosenza, Marianna Ardillo, dirigente medico ed esperta del settore sanitario, gli imprenditori Santo Capalbo, con esperienza nel mondo agricolo, e Michele Covello, l’imprenditrice e operatrice culturale Maria Annunziata De Marco e il dirigente di Agenzia delle Entrate Giovanni Schiavelli.

Depositata anche la Lista nella circoscrizione elettorale Centro per la provincia di Catanzaro. Sono otto i candidati che si misureranno in questa grande sfida elettorale, forti di un grande consenso già ottenuto in altre competizioni e con una grande esperienza amministrativa alle spalle. Filippo Mancuso, presidente del consiglio della Calabria uscente e coordinatore regionale del partito, sarà il candidato capolista. Confermato anche il consigliere uscente della Lega Pietro Raso. Come già stato annunciato, in campo anche l’ex sindaco di Vibo Valencia Maria Limardo e Gianpaolo Bevilacqua, già candidato sindaco a Lamezia Terme dove ha ottenuto un grande consenso. In lista anche Elisenia Laudari, professionista nel settore dei trasporti, Cosima Teresa Miletta, insegnante con esperienza nel mondo della scuola, Silvia Parente, consulente aziendale e Maria Teresa Stirparo, già assessore comunale a Cutro.

Nella circoscrizione Sud punta di diamante è il consigliere regionale Giuseppe Mattiani (nel 2021 fu il quinto più votato in tutta la regione ed eletto tra le fila di Forza Italia con 11268 voti di preferenza). Dentro anche un altro consigliere regionale uscente, Giuseppe Gelardi e l’assessore regionale Caterina Capponi alle Politiche Sociali, Cultura e Sport. Fa parte della lista anche Armando Neri, ex fedelissimo di Falcomatà e vicesindaco di Reggio. C’è anche Franco Sarica, ex commissario straordinario dell’Asp di Reggio Calabria, già consigliere comunale e assessore ai Lavori Pubblici. Sarica sarà sostenuto da Giuseppe Scopelliti. In campo anche Anna Maria Stanganelli, garante regionale della Salute e Daniela Demetrio.

Sud chiama Nord - Partito Animalista

Nella circoscrizione Centro, Sud chiama Nord – Partito animalista (Occhiuto) presenta una squadra di candidati che porta con sé esperienze e sensibilità diverse, unite dall’impegno civile e dalla volontà di dare voce ai territori. Antonio Azzalini e Anna Casaburi che appartengono al mondo delle professioni e dell’associazionismo locale, Vittorio Saladino e Samanta Gallo, attivi negli ambienti delle politiche giovanili e del volontariato. Accanto a loro, Salvatore Pittella e Vincenzo Giuseppe Sestito, Emilia Maria Mazzuca e Ida Passalis completano la lista con un impegno che guarda alla tutela dell’ambiente.

 

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia