Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Piano per la sicurezza sul lavoro. La Regione Calabria (finalmente) si muove

Troppe morti bianche anche in Calabria: il 1° aprile convocate tutte le parti alla Cittadella. Si punterà su condivisione e monitoraggio dei dati oltre a formazione e prevenzione

La situazione è da allarme rosso ormai da tempo: anche in Calabria si muore di lavoro. Le tante tragedie registrate a queste latitudini hanno spinto i vertici della Regione a convocare per il prossimo 1° aprile alla Cittadella una riunione con i rappresentanti di organizzazioni sindacali, Inps, Inail, Ispettorato del lavoro e Unindustria. L’obiettivo, nel breve termine, è arrivare all’elaborazione di un Piano straordinario per la sicurezza sul lavoro, coinvolgendo tutti gli attori interessati, al fine di elaborare strategie concrete e tempestive per prevenire ulteriori tragedie.
Parallelamente il dipartimento competente, guidato politicamente dall’assessore Giovanni Calabrese, sta lavorando ad un piano strategico che coinvolgerà aziende e riguarderà formazione e implementazione di modelli organizzativi per le imprese con protocolli d’intesa con associazioni di categoria. Un altro progetto in fase di definizione riguarda la cultura della prevenzione e sicurezza sul posto di lavoro con consulenti che programmeranno interventi e corsi specifici nelle scuole. Per formare e spiegare ai giovani l’importanza di rispettare le regole. Questo programma rientra nell’annualità del prossimo anno scolastico e sarà attuato attraverso il progetto Mirai insieme ai consulenti dei Centri per l’impiego.
Tutte attività che fanno seguito alla convenzione tra Regione e Unioncamere Calabria, finalizzata a promuovere e realizzare attività formativa gratuita rivolta alle imprese in materia di salute e sicurezza sul lavoro, aggiuntiva rispetto a quelle già previste dalla normativa di riferimento, allo scopo di favorire il trasferimento di conoscenze ed accrescere la consapevolezza dei rischi presenti nei contesti produttivi, con l’obiettivo di adottare le più corrette misure di prevenzione, per ridurre il numero di incidenti e morti bianche.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia