Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Elezioni europee, tutti i 32 candidati calabresi in corsa. Ecco chi può farcela NOMI | FOTO

E' il giorno del voto per eleggere i nuovi parlamentari europei. Oggi e domani anche gli italiani saranno chiamati alle urne con l’obiettivo di portare a Strasburgo i rappresentanti dei vari partiti che supereranno la soglia di sbarramento del 4%. 76 i seggi assegnati al nostro paese con 18 previsti per la circoscrizione Sud (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria). La Calabria ha un solo europarlamentare uscente candidato: si tratta di Denis Nesci di Fratelli d’Italia.

Per il resto, molti nomi in corsa con la speranza di poter provare a competere con i candidati delle altre regioni più popolose, Campania e Puglia su tutte.

Chi ha ottime chance di essere eletto è proprio Nesci. Fratelli d'Italia è pronta a conquistare numerosi seggi e l'europarlamentare uscente è pronto ad essere rieletto con l'obiettivo di arrivare subito dopo la Meloni anch'ella candidata. Nella Lega ecco Simona Loizzo: la deputata cosentina è seconda in lista dietro il generale Vannacci e la regola dell'alternanza di genere potrebbe essere un elemento da considerare a suo favore.

Una partita molto difficile, ma non impossibile. Punta ad un risultato considerevole anche Giusi Princi: la vicepresidente della Giunta regionale della Calabria mira a conquistare un gran numero di consensi dal Pollino allo Stretto e gioca il ruolo di outsider in uno schieramento che può contare su ben tre donne uscenti: Isabella Adinolfi, Lucia Vuolo e Alessandra Mussolini.

Infine, tra i papabili ecco sicuramente Pasquale Tridico: l'economista e già presidente dell'Inps è capolista nella lista del Movimento Cinque Stelle e sarà con ogni probabilità uno degli eletti calabresi.

Proverà a dire la sua fino alla fine anche Mimmo Lucano: l'ex sindaco di Riace è capolista e qualora Alleanza Verdi Sinistra dovesse superare lo sbarramento è in pole per l'elezione insieme ad Ilaria Salis e all'ex sindaco di Roma, Ignazio Marino.

Per tutti gli altri la partita delle Europee rappresenta una partita pur sempre importante da giocare, ma in posizione abbastanza defilata.

E allora, andiamo a vedere chi sono tutti i candidati calabresi in corsa suddivisi per lista (l’elenco segue l’ordine che si può trovare sul sito del ministero dell’Interno).

Lega Salvini Premier

Simona Loizzo, nata il 20-02-1965 a Cosenza. Deputata, già consigliere regionale
Santo Gagliardi, nato il 09-02-1965 a Cosenza. Imprenditore, già assessore del Comune di Castrolibero. E’ perno del partito Italia del Meridione fondato da Orlandino Greco, ex consigliere regionale e sindaco di Castrolibero
Filippo Mancuso, nato il 26-04-1962 a Catanzaro. Presidente del Consiglio regionale della Calabria

Fratelli d’Italia

Ersilia Amatruda, nata il 09-10-1971 a Lamezia Terme. Direttore generale del settore Cultura della Regione Calabria
Luciana De Francesco, nata il 07-06-1983 a Corigliano. Consigliere regionale della Calabria
Denis Domenico Nesci, nato il 25-07-1981 a Polistena. Europarlamentare uscente

Alternativa Popolare

Massimo Antonino Ripepi, nato il 03-10-1969 a Reggio Calabria. Consigliere comunale del Comune di Reggio Calabria
Maria Antonella Carluccio, nata il 06-06-1972 a Tortora (CS). Segretaria di ConFederConsumatori (Confederazione nazionale consumatori utenti)
Antonio Cento, nato il 05-10-1959 a Taurianova (RC). Imprenditore, coordinatore cittadino del partito a Cittanova (RC)
Monica D’Aguì, nata il 16-03-1972 a Reggio Calabria. Docente
Raffaella Severino, nata il 29-01-1983 a Catanzaro. Commercialista

Partito Democratico

Jasmine Lucia Cristallo, nata il 14-02-1981 a Catanzaro. Ex “sardina”. Attualmente membro della direzione nazionale del partito
Luigi Tassone, nato l’11-05-1985 a Serra San Bruno (VV). Già consigliere regionale della Calabria e sindaco di Serra San Bruno

Pace Terra Dignità

Giuseppe Arlacchi, nato il 21-02-1951 a Gioia Tauro (RC). Sociologo, già senatore della Repubblica dal 1996 al 2001 ed europarlamentare dal 2009 al 2014
Rosaria Scarpulla, nata il 18-07-1951 a Palermo. Mamma del biologo Matteo Vinci assassinato dalla ‘ndrangheta con autobomba

Libertà

Annarita Foresta, nata il 22-02-1973 a Lamezia Terme
Severina Sena, nata il 24-04-1983 a Cosenza. Sindacalista della Fenapi

Forza Italia

Giuseppina Princi, nata il 27-09-1972 a Reggio Calabria. Vicepresidente della Regione Calabria
Riccardo Rosa, nato il 03-04-1982 a Castrovillari (CS). Coordinatore provinciale (Cosenza) di Noi Moderati

Movimento Cinque Stelle

Pasquale Tridico, nato il 21-09-1975 a Scala Coeli (CS). Economista, già presidente nazionale dell’INPS
Giuseppe Nunziato Belcastro, nato il 15-11-1966 a Mammola (RC). Consigliere comunale a Marina di Gioiosa Ionica

Azione – Siamo europei

Ramona Angela Calafiore, nata il 20-02-1984 a Reggio Calabria. Dirigente provinciale del partito
Francesco De Nisi, nato il 18-09-1968 a Filadelfia (VV). Consigliere regionale della Calabria
Stefania Postorivo, nata il 24-08-1982 a Cosenza. Consigliere comunale di Roggiano Gravina (CS)

Partito Animalista – Italexit per l’Italia

Marilene Bonavita, nata il 25-02-1961 a Reggio Calabria. Direttrice di farmacia, giornalista pubblicista e fondatrice della ONLUS oltre l'Arcobaleno

Alleanza Verdi Sinistra

Domenico Lucano, nato il 31-05-1958 a Melito Porto Salvo (RC). Già sindaco di Riace (RC)
Maria Pia Funaro, nata il 26-06-1973 a Cosenza. Già vicesindaco di Cosenza
Gerardo Pontecorvo, nato il 18-03-1955 a Reggio Calabria. Portavoce metropolitano (provincia di Reggio Calabria) di Europa Verde

Stati Uniti d’Europa

Stefano Mascaro, nato il 17-08-1962 a Napoli. Già sindaco di Rossano (CS)
Giuseppe Varacalli, nato il 26-11-1958. Consigliere comunale di Gerace (RC) e già sindaco del borgo dello Ionio Reggino
Filomena Greco, nata l’11-06-1966 a Terravecchia (CS). Già sindaco di Cariati (CS)
Annunziata Paese, nata il 05-09-1972 a Cosenza. Coordinatrice regionale di Italia Viva

Caricamento commenti

Commenta la notizia