Calabria, l’impasse dei Contratti di sviluppo. Comuni fermi... all’ultimo miglio
Attendono ancora di poter sottoscrivere il contratto istituzionale gli enti locali beneficiari della prima tranche del Cis Calabria “Svelare bellezza”. Dopo la firma a Tropea lo scorso 21 giugno da parte del ministero per il Sud e dei dicasteri interessati, oltre che della Regione, non è ancora avvenuta la formalizzazione del contratto con le realtà che hanno ottenuto i fondi. E se da un lato vi è comunque la certezza dei finanziamenti ormai stanziati, dall’altro c’è però anche la consapevolezza, e per certi versi la preoccupazione, di non poter ancora compiere quei passi ufficiali necessari per l’attivazione del percorso vero e proprio, ovvero la realizzazione dei progetti. Di fatto solo la formalizzazione dell’atto convenzionale porterà all’istituzione dei relativi capitoli di spesa in bilancio, portando alla determina a contrarre e alle successive tappe degli iter verso gli appalti. «Al momento – spiega il dirigente di un ente – si tratta di un importante atto di indirizzo politico ma non è ancora un vero e proprio atto amministrativo». Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Calabria