Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Maltempo, oggi allerta gialla in 5 regioni: c'è anche la Calabria

Possibili temporali su diversi versanti di Veneto, Puglia, Calabria, Emilia Romagna e Basilicata

Dopo giorni di instabilità atmosferica, l’ondata di maltempo che ha investito l’Italia sembra finalmente in fase di attenuazione. Nonostante ciò, la Protezione civile mantiene alta l’attenzione e ha diramato per oggi un’allerta meteo gialla su cinque regioni: Veneto, Emilia-Romagna, Puglia, Basilicata e Calabria.

La giornata odierna si presenta dunque all’insegna della prudenza, con criticità ordinarie che variano tra rischio idraulico, rischio temporali e rischio idrogeologico a seconda delle aree interessate.

Nel dettaglio, per quanto riguarda il rischio idraulico, l’allerta riguarda:

In Calabria, le aree del Versante Jonico Centro-settentrionale, Centro-meridionale, Settentrionale, e i Versanti Tirrenico Settentrionale e Centro-settentrionale.

In Emilia-Romagna, la Costa e la Pianura ferrarese sono sotto sorveglianza.

In Veneto, l’attenzione è puntata sui bacini del Po, del Fissero-Tartaro-Canalbianco e del Basso Adige. Sul fronte dei temporali, la situazione non è da sottovalutare:

In Basilicata, le zone interessate sono le aree denominate Basi-A2, Basi-E2, Basi-D, Basi-E1 e Basi-C.

Ancora una volta, la Calabria è protagonista con criticità sui medesimi versanti coinvolti dal rischio idraulico. Anche la Puglia, in particolare i Bacini del Lato e del Lenne e il Salento, è sotto allerta per temporali.

Infine, per quanto riguarda il rischio idrogeologico, si evidenziano criticità:

In Calabria, sulle stesse zone già menzionate.

In Puglia, nuovamente nei Bacini del Lato e del Lenne e nell'area del Salento.

Nonostante il quadro generale sia in miglioramento, la Protezione civile invita i cittadini delle zone interessate alla massima prudenza, evitando spostamenti non necessari e prestando particolare attenzione nei pressi di corsi d’acqua, pendii e aree soggette a possibili allagamenti o smottamenti.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia