
Arera (l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) ha comunicato nei giorni scorsi aumenti in vista sulle bollette elettriche. Rincari che colpiranno anche le utenze in maggior tutela (sono quelle di individui vulnerabili) subiranno rialzi stimati dell’1,9 % nel terzo trimestre dell’anno.
I numeri forniti di recente dalla Cgia di Mestre rivelano le difficoltà delle famiglie italiane e calabresi, in modo particolare, nell’anno 2023. Il report della Cgia conferma la Calabria sull’ultimo gradino della classifica nazionale in quanto a povertà energetica, col 19,1% delle famiglie (ben 156.639) che non può permettersi di vivere in una casa calda d’inverno e fresca d’estate. Un disagio vissuto da 348.769 calabresi.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale
Caricamento commenti
Commenta la notizia