Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Calabria, il turismo corre sui... ponti. L’offerta esperienziale ipoteca il futuro

Romita (Unical): «Per garantire una crescita reale non è più sufficiente una domanda esclusivamente interna ma si deve attingere a quote di stranieri che attualmente scelgono altre mete del Mediterraneo»

C’è il sole, è la sua stagione. Un sole caldo che veste la Calabria di luce e di colori rendendola immensa nelle sue proiezioni. Del resto questa è una terra dove si possono trovare tutte le risposte al nostro inquieto presente. Un luogo mistico che sembra sfumare dove il cielo incontra la terra dopo averla rincorsa nel suo eterno presente. Il mare, poi, è un incanto, uno spettacolo che si agita nell’infinito delle onde che sembrano accapigliarsi diffondendo quel loro alito salino lungo i 789 chilometri di coste, tra spiagge bianche e scogliere a picco. La corrente disegna forme geometriche a sviluppo variabile, una meraviglia davanti alla quale ogni uomo rimane colpito, toccato. C’è vita e c’è storia in questo luogo che sta cambiando volto ripensando alla sua nobile tradizione.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia