In Calabria incrementi medi del 3,4% in 6 mesi per le Rc Auto. Crotone la provincia più cara
Ad aprile 2025 i premi medi per assicurare un'auto in Calabria sono cresciuti del 3,4% su base semestrale salendo a 663,96 euro. E' quanto rende noto l'Osservatorio RC auto Facile.it - Assicurazione.it secondo cui "l'aumento risulta in controtendenza rispetto all'andamento nazionale dove è stato registrato un calo del 3,2%". "Analizzando i dati su base provinciale - è detto in una nota - emerge che lo scorso mese i premi sono aumentati nella maggior parte delle province calabresi, seppur con importanti differenze tra un'area e l'altra e alcune eccezioni. L'incremento semestrale più consistente è stato rilevato in provincia di Reggio, dove il premio medio è salito del 5,7%.
Al secondo posto si posiziona la provincia di Catanzaro, dove le quotazioni sono aumentate del 2,6%, seguita da Cosenza, provincia in cui è stato rilevato un incremento del 2,2%, e Crotone (+1,2%). Non tutte le province calabresi, come detto, hanno registrato un aumento dei premi medi: guardando la classifica nel senso inverso troviamo la provincia di Vibo, dove nel semestre le quotazioni sono diminuite lievemente (-0,6%).
Da quanto emerge dall'analisi in valori assoluti è quella di Crotone l'area calabrese in cui l'RC auto costa di più; lo scorso mese per assicurare un veicolo a quattro ruote nella provincia occorrevano in media 808,48 euro. Al secondo posto c'è Vibo dove ad aprile 2025 il premio medio rilevato è stato pari a 697,67 euro, seguita, a brevissima distanza, dalla provincia di Reggio con 696,27 euro. Chiudono la classifica le aree di Catanzaro (626,80 euro) e Cosenza (591,38 euro).