Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Turismo in Calabria, gli squilli di primavera annunciano un’estate di speranza

Cristina Gazzaruso (Unindustria): «Possiamo superare il picco di 8,5 milioni di presenze del 2024». La sfida tra presente e futuro è quella della destagionalizzazione con aperture e chiusure più lunghe

La Calabria lucida i suoi immensi tesori che riempiono i cunicoli di una storia che si collega ad epoche e mondi di un passato glorioso e incorrotto. Un patrimonio che s’arricchisce di tradizione, sentimento, buona cucina e generosa ospitalità. E, soprattutto, di luoghi unici. Del resto, qui la natura ha sempre saputo nascondere le sue piaghe dentro una realtà che si trasforma in sogno grazie al suo mare, alle sue sfumature, ai suoi monti, alle sue aree interne che si incastrano nelle geometrie delle montagne. E, poi, ci sono i borghi sospesi tra cielo e terra, posti incantati che risplendono ininterrottamente.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia