Offrire supporto alle imprese edili calabresi in difficoltà per i troppi crediti “incagliati” era già l’obiettivo della legge 25 votata il 15 maggio 2024 dal Consiglio regionale. Ora il centrodestra torna alla carica sul trasferimento dei crediti fiscali derivanti dall’efficientamento energetico del patrimonio edilizio: troppi i casi di soggetti che, dopo aver praticato lo sconto in fattura e acquisito il relativo credito fiscale ai sensi del decreto legge 34/2020, non riescono a monetizzarlo per l’intervenuta congestione del sistema delle cessioni. La novità, su input di Fratelli d’Italia, è l’approvazione in quarta commissione di una proposta di legge che ritocca la precedente nell’auspicata direzione di «ampliare la capacità d’intervento» da parte della Regione «nella materia normata». L’esame del testo – firmato dai consiglieri meloniani Pietro Molinaro, Luciana De Francesco, Sabrina Mannarino e Antonio Montuoro – è stato completato ieri in un quarto d’ora.