Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Coldiretti punta sul Made in Calabria. “Unicità e tradizione contro i dazi”

Il leader regionale Franco Aceto spera nel successo della diplomazia nazionale e sovranazionale. E avverte: «La competitività passa attraverso la riduzione dei costi delle imprese. E servono uguali regole per tutti»

Il graffio dei dazi sul fianco della Calabria rischia di lasciare uno squarcio profondo. L’illusione di un export finalmente dinamico nell’ultimo biennio urta con violenza contro la politica della “ragion di Stato” americana. E così, da dopodomani, le nuove tariffe doganali ordiranno, scomponendo e ricomponendo, trame intorno al nostro mondo produttivo. Un mondo che rischia di ritrovarsi seriamente minacciato. I ripetuti allarmi hanno avuto già un effetto devastante sulle Borse di tutto il mondo. Il crollo dei mercati finanziari e le prime speculazioni hanno fatto detonare la paura. Il clima di recessione ha riempito le piazze americane con le prime proteste contro il tycoon.

Le associazioni degli imprenditori, però, sono convinti che la regione possa reagire grazie all’unicità dei suoi prodotti e alle opportunità dei mercati extra Usa che già in passato hanno mostrato interesse per il Made in Calabria. Certo, servirà lo scudo Ue per attraversare percorsi meno restrittivi di quelli previsti dai dogmi della politica trumpiana scandita da editti e divieti. Coldiretti pensa agli effetti della tassazione doganale. Il leader regionale, Franco Aceto, sottolinea: «Dalla nostra parte c’è un elemento che non è replicabile in nessuna parte del mondo: tradizione e qualità che sono fattore e patrimonio comune delle nostre produzioni. Il nostro olio è tra i più apprezzati non solo negli Usa».
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia