Calabria

Giovedì 02 Ottobre 2025

Calabria, i correttivi alla Coesione possono diventare una sfida decisiva

L’efficacia e gli effetti delle politiche di coesione e la consistenza delle relative risorse sono ormai da qualche tempo al centro di riflessioni. Per la Calabria, capire la direzione che tali politiche stanno prendendo è essenziale ai fini dello sviluppo e del recupero dell’atavico divario economico rispetto alle regioni più avanzate d’Italia prima ancora che d’Europa. E il prossimo governo regionale dovrà tuffarsi a capofitto su tali questioni già all’indomani del voto del 5 e 6 ottobre, per non perdere tempo e per far sì che la politica di coesione continui a essere una risorsa per la Calabria. Da un lato lo studio degli effetti della coesione assume un ruolo centrale nel miglioramento continuo di una politica volta, appunto, a ridurre le differenze interne all’Unione europea; dall’altro ci sono invece dei ragionamenti che rischiano di rimanere soffocati da un dibattito nazionale ed europeo sempre più orientato verso prospettive (nella migliore delle ipotesi) “difensive”. E sono i ragionamenti attorno all’utilizzo delle risorse della politica di coesione che lentamente sembra scivolare verso altri obiettivi e altri territori situati in zone delicate sotto il profilo geopolitico. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

leggi l'articolo completo