Calabria

Giovedì 25 Settembre 2025

La Cittadella regionale si illumina di blu per la Giornata delle lingue dei segni

Oplus_1179648

Anche quest’anno la Regione Calabria aderisce alla Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni. Il 23 settembre la Cittadella regionale si illuminerà di blu, insieme ad altri luoghi simbolo d’Italia, per riaffermare l’impegno a supportare le lingue dei segni, sensibilizzare sulla sordità ed esprimere vicinanza alla comunità sorda globale.

L’iniziativa

L’evento “Blue light for sign languages”, promosso dall’Ente Nazionale Sordi e diffuso in tutta Italia, è stato ideato dalla Federazione Internazionale delle Persone Sorde. Il colore blu, usato dalla WFD fin dalla fondazione nel 1951, è divenuto simbolo della lotta per l’uguaglianza e il riconoscimento delle lingue dei segni come lingue a pieno titolo. La risoluzione ONU sulla ricorrenza punta a legittimare e proteggere oltre 200 lingue dei segni nel mondo, garantendo i diritti umani delle persone sorde.

Il commento

Antonio Mirijello, presidente regionale ENS Calabria, ha ringraziato la Regione «per la sensibilità dimostrata verso le persone sorde». Ha ricordato il riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana e della LIS tattile da parte dello Stato nel 2021, nonché l’approvazione da parte del Consiglio regionale calabrese di una legge per l’inclusione e l’abbattimento delle barriere nel 2023. «Sono tappe storiche – ha detto – ma c’è ancora molto da fare. L’ENS continuerà a impegnarsi per tutelare i diritti di cittadinanza e l’inclusione sociale delle persone sorde».

leggi l'articolo completo