Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Lo "sprofondo rosso" del Pnrr salute in Calabria: "paralizzata" la sanità territoriale

La Cgil ha elaborato gli ultimi dati apparsi su ReGis e relativi a Case e ospedali di comunità in Calabria. A un anno dalla chiusura del Piano di ripresa la spesa certificata è inferiore al 10 per cento del totale

ANSA/STRINGER

È allarme rosso sullo stato di attuazione della Missione Salute del Pnrr. Ad un anno dalla scadenza del Piano nazionale di ripresa e resilienza, troppi programmi procedono a rilento, con ritardi nell’esecuzione dei lavori o ancora fermi alla fase di progettazione. Ciò rende concreto il rischio di non conseguire gli obiettivi strategici entro le scadenze previste, come denunciato ormai da tempo dalla Cgil. Il sindacato ha elaborato i dati raccolti sulla piattaforma ReGis, predisposta dal Ministero dell’Economia, e aggiornati allo scorso 30 giugno. Il quadro che emerge per la Calabria non fa sorridere, nonostante qualche timido avanzamento nelle percentuali di spesa. Le strutture immaginate per rilanciare e potenziare la sanità territoriale, così da limitare al massimo gli accessi impropri nei Pronto soccorso, segnano il passo. E ciò nonostante l’ottimismo professato dai responsabili delle strutture amministrative della Regione, convinti di riuscire a raggiungere i target fissati entro i tempi stabiliti.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia