Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

L'impegno e il riconoscimento: il calabrese Nicola Carè nella Hall of Fame della Camera di Commercio di Sidney

Ricevere l’ingresso nella Hall of Fame 2025 della Camera di Commercio di Sydney è per Nicola Carè motivo di grande emozione e profonda gratitudine. Il deputato eletto all’estero e capogruppo dei democratici e socialisti dell’assemblea parlamentare Nato ha voluto condividere il significato personale e simbolico di questo prestigioso riconoscimento.

“Questo premio non è soltanto un onore personale – ha dichiarato Carè – ma ha per me un valore speciale perché provengo proprio dal mondo delle Camere di Commercio. È lì che ho mosso i primi passi, imparando che dietro ogni impresa ci sono persone, idee, sacrifici e speranze. È lì che ho compreso quanto sia fondamentale creare reti tra le persone, costruire ponti tra le imprese e favorire l’incontro tra economie e culture diverse”. Per Carè, ritrovarsi oggi dall’altra parte, a ricevere un premio da una realtà che lo ha formato professionalmente, rappresenta “un cerchio ideale chiuso”.

“È come tornare a casa – ha spiegato – ma con la consapevolezza di aver portato avanti quei valori che mi sono stati trasmessi: la fiducia nel dialogo, la forza delle relazioni e la capacità di guardare sempre oltre i confini, trasformando le differenze in opportunità”. Il riconoscimento, sottolinea Carè, non è solo un tributo al passato, ma anche uno stimolo per il futuro. “È un impegno a continuare a lavorare con determinazione per rafforzare i legami economici, culturali e sociali tra l’Italia e l’Australia. Perché i rapporti tra Paesi non si costruiscono soltanto con i trattati o con le istituzioni, ma con il contributo concreto delle imprese, delle comunità e delle persone che ogni giorno scelgono di collaborare, innovare e crescere insieme”.

Carè ha voluto esprimere la sua gratitudine alla Camera di Commercio di Sydney per averlo accolto nella Hall of Fame, estendendo i ringraziamenti a colleghi, amici, istituzioni e, soprattutto, agli imprenditori che rappresentano “i veri protagonisti di ogni storia di successo”. “Accolgo questo premio con orgoglio, ma soprattutto con umiltà – ha concluso Carè – perché sono convinto che i traguardi personali abbiano senso solo se diventano patrimonio condiviso, se riescono a ispirare altri e se aprono la strada a nuove opportunità per le generazioni future”.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia