Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Calabria, Confcommercio rilancia la Zem: «La Regione dovrà avere coraggio»

La vicepresidente di Cosenza, Giovanna Oliverio, chiede al prossimo governo calabrese un regime di fiscalità dedicato e investimenti minimi per accedere al credito d’imposta per le imprese montane

La Calabria è un sogno, una terra imbevuta di paesaggio tra montagne mozzafiato e la meraviglia del suo mare. Un cono ricco di luci e di colori dove mito e leggenda si combinano all’interno di percorsi secolari. In mezzo a boschi, corsi d’acqua e vallate sempreverdi la natura disegna forme e colori. Suoni, odori e voci che si ritrovano seguendo i sentieri modellati dalla storia. Luoghi che si sporgono verso un altrove misterioso e dove è possibile trovare tutte le risposte al nostro inquieto presente. Una zolla che ha sempre ispirato la filosofia meridionale di gente abituata a lottare. Ma negli ultimi venti-trenta anni, però, la magia si è interrotta. I piccoli borghi delle aree più interne stanno appassendo. Pochissime nascite, giovani in fuga, scuole e negozi chiusi, case vuote, solitudine, il deserto sociale. La crisi demografica ha rovesciato gli equilibri mettendo a rischio il futuro della civiltà umana nei paesi più remoti, aree che lo Stato ha già condannato alla desertificazione ritenendo la struttura demografica dei borghi definitivamente compromessa.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia