Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Calabria, nella corsa alle energie rinnovabili resta il “buco nero” delle aree idonee

In una campagna elettorale che segna un’ulteriore riduzione della dialettica politica a mera battaglia – per lo più social – a colpi di spot e slogan, argomenti come la transizione ecologica ed energetica non sembrano trovare, almeno finora, uno spazio adeguato nell’agenda degli schieramenti in campo. Eppure dovrebbero, perché la Calabria è ciclicamente descritta, con aggiuntivo abuso di retorica concomitante con la caccia al voto, come regione da «valorizzare» in quanto dotata di «bellezze» naturalistiche e paesaggistiche uniche. Ma al contempo da oltre vent’anni è oggetto delle attenzioni di grandi gruppi imprenditoriali che puntano senza sosta all’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili proprio nei territori che le pomposità elettorali puntualmente riscoprono come costellati da «borghi» e boschi da «tutelare», non si capisce bene come e soprattutto da chi.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia