In un clima di profonda devozione e partecipazione popolare, la statua della Madonna della Montagna di Polsi è stata traslata ieri dal Santuario mariano alla chiesa parrocchiale di San Luca. Un evento straordinario, reso necessario dalla chiusura temporanea del Santuario per lavori, che ha saputo trasformare un ostacolo in un’occasione di grazia e condivisione. La traslazione è avvenuta alla presenza del vescovo mons. Francesco Oliva, dei vertici del Santuario, don Tonino Saraco e don Giuseppe Alfano, di don Nicola Commisso e di tutto il Cda del Santuario, del parroco don Gianluca Longo, e della Commissione prefettizia del Comune guidata da Antonio Reppucci. Il percorso, accompagnato da un imponente dispiegamento delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza, ha visto all’arrivo la partecipazione entusiasta di numerosi fedeli, in particolare donne e giovani, che hanno adornato in poco tempo le vie del paese con i colori bianco e azzurro del manto mariano e cantando le preghiere della tradizione. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale