Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Beni confiscati, il report dell’Agenzia nazionale: «In Calabria destinati 3649 immobili»

Un netto incremento delle attività dell’Agenzia dei Beni sequestrati e confiscati nel 2024 che conferma il progressivo potenziamento di un ente che ci ha messo parecchio per entrare a regime. Alla data del 31 dicembre 2024 risultavano complessivamente destinati 26.427 beni, di cui 9.893 terreni. Nelle prime posizioni, con ampio margine di distacco, si confermano le Regioni Sicilia, Campania e Calabria, in relazione alle quali si rileva una forte concentrazione territoriale, aggravata dal riscontrato “addensamento” relativo alle realtà territoriali più piccole. In Calabria destinati in totale 3649 beni di cui 3004 agli enti territoriali, 449 sono stati mantenuti al patrimonio dello Stato, 111 venduti (di cui 81 per il soddisfacimento dei creditori) e 4 sono stati i reintegrati al patrimonio aziendale.
Nei dati della destinazione ai Comuni, Reggio Calabria supera Roma e Milano ed è terza con 387 beni ricevuti dietro Palermo e Caltanissetta. Il territorio metropolitano reggino è primo in Italia per numero di beni immobili confiscati in relazione al numero degli abitanti residenti.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia