
La stagione balneare che volge al termine è, com’è noto, di segno negativo su scala nazionale, con numeri ben inferiori ad ogni aspettativa. Tanti bagnanti in meno e registratori di cassa degli stabilimenti balneari in crisi. Secondo il Sindacato italiano balneari (Sib), nel mese di luglio la flessione media delle presenze si sarebbe attestata intorno al 15%, con punte del 25% in Calabria e Emilia-Romagna. Ad agosto, solo nei fine settimana e nel cosiddetto “ponte” di Ferragosto ci sarebbe stato un afflusso importante, del tipo però “mordi e fuggi” che non sarebbe riuscito a sostenere economicamente il settore.
Ma è stato così anche nella Locride, la striscia di costa ionica reggina, sulla quale sventolano tre “Bandiere Blu” (Roccella, Siderno e Caulonia) e dove tradizionalmente in ogni stagione estiva le spiagge sono prese d’assalto dai bagnantI primi riscontri arrivati “dal campo” dicono di no.
Uno dei motivi potrebbe risiedere nei prezzi. Qui, a differenza della media delle spiagge dell’intera Italia (tra 30 e 80 euro), il prezzo giornaliero per il fitto di un ombrellone e due sdraio, anche ad agosto, non ha superato i 15 euro. A giugno e luglio, addirittura oscillava tra 10 e 13 euro al giorno.
A Roccella, la cittadina costiera con 23 anni consecutivi di Bandiera Blu (record assoluto in Calabria) la flessione in termini di presenze, intorno al 15-20 %, si è avvertita nel mese di luglio (in particolare nei primi 15 giorni). Ad agosto, solo qualche stabilimento balneare, tra i 15 presenti della cittadina, ha avuto qualche flessione. Per il resto, le spiagge attrezzate di Roccella, anche “aiutate” da un ricchissimo cartellone di iniziative, di vario genere, sono state prese d’assalto tant’è che nei giorno clou per tanti è stata una vera impresa riuscire a trovare un luogo dove alloggiare. Stessa situazione, pur tra qualche alti e bassi, negli altri centri costieri della Locride: Marina di Gioiosa, Locri, Siderno, Caulonia, Riace, Ardore, Bovalino, Bianco e Brancaleone.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia