
Partiranno nel 2026 i lavori di ammodernamento del tratto dell’Autostrada del Mediterraneo tra gli svincoli di Cosenza e Altilia. Il primo microlotto, considerato prioritario, riguarderà la variante agli attuali viadotti Stupino e Ruiz, che, considerando i pilastri, hanno rispettivamente un’altezza massima di 135 e 63 metri. Si tratta di opere che per pendenze e curve hanno reso il percorso uno dei più critici dell’intera rete autostradale nazionale. La conferma sulle prospettive progettuali e sull’apertura dei cantieri è arrivata dalla società Ponte sullo Stretto di Messina, responsabile del coordinamento tecnico-esecutivo del programma. L’annuncio è stato accompagnato dalla nomina dell’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, a Commissario straordinario per l’intervento, con poteri speciali previsti dalla legge “sblocca-cantieri”, che semplifica le procedure di approvazione e consente l’accelerazione dei lavori.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia