
Un esempio concreto di come la Pubblica Amministrazione possa migliorare i servizi ai cittadini grazie a cooperazione e pianificazione arriva da Cosenza, dove l’Ufficio Scolastico Provinciale e la Direzione Provinciale dell’Inps hanno trovato una soluzione condivisa per velocizzare la lavorazione delle pratiche di buonuscita del personale scolastico. A fronte di oltre 600 pratiche arretrate relative agli anni 2021-2024, le due amministrazioni hanno concordato di intraprendere un percorso di ricerca-azione varando la costituzione di un gruppo di lavoro interistituzionale per la lavorazione delle pratiche in arretrato con la possibilità di contaminazione positiva delle competenze e la strutturazione di un know-how comune per il superamento di condizioni ostacolanti. Grande armonia, piena soddisfazione ma anche decisiva volontà di aiutare cittadini e docenti si intravede negli occhi e nei sorrisi del direttore della sede provinciale dell'Inps, Angelo Maria Manna, ed in quelli della dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Loredana Giannicola. L’ente previdenziale vuole aprirsi al pubblico ed avvicinarsi alle esigenze dei cittadini. Il bilancio sociale è solo uno dei tanti esempi di condivisione del nuovo corso. Mentre la scuola ha necessità di coordinamento e supporto con il territorio. Da qui l’abbraccio istituzionale.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia