Calabria

Sabato 16 Agosto 2025

Scuole in carcere e in ospedale, arrivano risorse pure in Calabria

Marina Del Sordo

Si rafforzano gli interventi per studenti in condizioni di degenza e di detenzione. Ad annunciarlo è il ministro Valditara specificando che ha firmato due decreti da 45 milioni di euro, 25 milioni per la scuola in carcere e 20 milioni per l’istruzione in ospedale e domiciliare. Le risorse provengono dal Programma nazionale “Pn Scuola e Competenze” 2021–2027 e dal Programma operativo complementare al Pon “Per la Scuola” 2014–2020; servono per realizzare ambienti di apprendimento più avanzati e percorsi didattici personalizzati. Due servizi scolastici davvero fondamentali, anche se poco conosciuti, che garantiscono il diritto allo studio per persone in situazioni di fragilità. Gli insegnanti programmano un ambiente educativo su misura adattandosi alle diverse età e modulando tempi e metodi operativi. Una scuola senza banchi e verifiche, ma che segue il vissuto dei discenti nelle corsie degli ospedali tra medici e infermieri e dietro le sbarre. Mentre l’istruzione carceraria è seguita e organizzata dai Cpia (Centri Provinciali istruzione adulti), uno per provincia in Calabria, quella ospedaliera è attiva nelle principali strutture e nei reparti pediatrici e vede interessata una rete di scuole statali con una di riferimento per ogni Regione. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

leggi l'articolo completo